Vermeer, l’occhio del pittore (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Vermeer, l’occhio del pittore (documentario)
Nessuno oggi, esperto d’arte o meno, riesce a rimanere indifferente davanti alle piccole scene di vita quotidiana ritratte da Vermeer. Ma da cosa nasce questa fascinazione collettiva per le opere del pittore olandese? Prova a spiegarlo il documentario Vermeer, l’occhio del pittore, che Rai Cultura propone mercoledì 18 maggio su Rai5.
Di questo pittore, oggi, restano 36 dipinti: l’artista, pur avendo vissuto modestamente al suo tempo, oggi è considerato il Re Mida dell'arte olandese del 17° secolo, capace di trasformare in oro tutto quello che tocca: ogni mostra che esponga i suoi lavori diventa un successo; il romanzo ispirato a La ragazza con l'orecchino di perla è diventato un best seller internazionale, il film omonimo è stato il trampolino di lancio per Scarlett Johansson, ormai una star a livello globale. E molti artisti dei nostri giorni ammettono di essersi ispirati al maestro olandese, da Tracy Chevalier, autrice di un best seller ispirato alla Ragazza con l’Orecchino di Perla, al grande fotografo Steve McCurry che ha fatto tesoro delle inquadrature del maestro del 17° secolo olandese.
Proprio attraverso la testimonianza di illustri pittori, uomini d’affari, galleristi, scrittori e fotografi contemporanei (Alain de Botton, Otto Naumann, Thomas Kaplan, Tracy Chevalier e Steve McCurry, tra gli altri), il documentario cerca di mettere a fuoco cosa renda Johannes Vermeer tanto speciale ai nostri occhi.(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti