La grande avventura dell’arte moderna: Bohème (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
La grande avventura dell’arte moderna: Bohème (documentario)
Parigi, prima metà del Novecento: la città è fucina delle idee più rivoluzionarie di tutto il Vecchio Continente e qui grandi talenti fondano movimenti artistici che influenzeranno profondamente la cultura mondiale. È la bohème parigina, che la serie La grande avventura dell’arte moderna racconta in sei puntate a partire da venerdì 13 aprile su Rai5.
La serie inaugura il nuovo ciclo di documentari che Rai Cultura dedica all’arte, ogni venerdì in prima serata su Rai5. Apre la serie, l’episodio dedicato alla gioiosa Montmartre di inizio '900: qui un gruppo di artisti, tra i quali Max Jacob, Pablo Picasso e Guillaume Apollinaire, si trasferisce nel Bateau-Lavoir, un palazzo al numero 13 di place Émile-Goudeau. È il trionfo della bohème, uno stile di vita trasgressivo che alimenta una atmosfera di grande creatività, tra atelier, feste, muse e arte in libertà. Al Salon d'Automne del 1905 i colori sgargianti delle opere di Matisse fanno scalpore. Pablo Picasso inizia a preparare la sua risposta.
Ispirata alla trilogia dello scrittore Dan Franck (Montmartre & Montparnasse: la favolosa Parigi di inizio secolo; Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli Anni Trenta; Mezzanotte a Parigi. La capitale della cultura mondiale nel momento più difficile: l'occupazione nazista), la serie è un viaggio nella vita parigina di inizio Novecento, al cospetto di grandi menti e grandi talenti che hanno dato vita a movimenti artistici (fauvismo, cubismo, dada, surrealismo) che hanno profondamente segnato i decenni a venire.
Protagonisti della serie sono i quartieri della bohème parigina e i loro stravaganti e geniali abitanti: Max Jacob, Georges Bracque, Guillaume Apollinaire, Ernest Hemingway, Henri Matisse, Amedeo Modigliani, Jean Cocteau, Pablo Picasso. Le idee e le vite straordinarie di quei rivoluzionari artisti vengono ricostruite attraverso l'insolita e innovativa interazione tra rari materiali di repertorio restaurati e animazione di foto e disegni originali.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti