Speciale Ai Weiwei (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Speciale Ai Weiwei (documentario)
In occasione della prima grande mostra realizzata in Italia dall’artista Ai Weiwei, Rai5 dedica all’evento un documentario, in onda venerdì 30 settembre. Le opere saranno situate in tutti gli spazi di Palazzo Strozzi, dalla facciata esterna al cortile interno, al Piano Nobile fino alla Strozzina.
Il documentario, realizzato da Giosi Mancini per la regia di Andrea Montemaggiori, segue un percorso non lineare attraverso le installazioni imponenti, le sculture e gli oggetti simbolo disseminati nello spazio suggestivo di Palazzo Strozzi. Un racconto che si snoda attraverso le immagini esclusive delle tante opere allestite e disegnano la biografia personale, intensa e travagliata, di Ai Weiwei.
Il documentario sottolinea l’incontro tra culture differenti, quella cinese e quella occidentale, in un serrato scambio tra storia antica e storia contemporanea, tra passato e presente, in un luogo simbolo del Rinascimento italiano, rappresentato da Palazzo Strozzi. Dalle biciclette sezionate e assemblate, icone della storia del paese di origine dell’artista, ai ventidue gommoni di salvataggio posti alle finestre esterne, opera simbolo dell’attività di Ai Weiwei.
Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore della retrospettiva, spiega come è nata l’idea e come Ai Weiwei abbia aderito al progetto di Palazzo Strozzi, in un luogo simbolo del Rinascimento, epoca artistica a cui l’artista si ispira e che reinterpreta nelle sue creazioni.
Il titolo della mostra Ai Weiwei libero vuole affermare i valori della creatività e della libertà. La retrospettiva è ospitata a Palazzo Strozzi a Firenze, dal 23 settembre al 22 gennaio 2017.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti