TG2 Storie: i racconti della settimana
Adesso in tv: Informazione
-
TG2 Storie: i racconti della settimana
05/11/2016 - Nella puntata di TG2 Storie, in onda su Rai2 sabato 5 novembre con Maria Concetta Mattei, tra i servizi in scaletta:
Il coraggio di dire no è stato spontaneo per Pietro Parisi, chef conosciuto e apprezzato a livello internazionale, che si è rifiutato di pagare il pizzo chiesto dal figlio del boss locale a Palma di Campania. Un esempio di tenacia e trasparenza per chi vuole rilanciare il territorio.
Ruolo d’onore per i militari che sono stati feriti in addestramento, combattimento o mentre cercavano di portare aiuto a popolazioni in difficoltà. Hanno riportato danni fisici non recuperabili ma le forze armate hanno deciso di non abbandonarli.
Un sito web innovativo del Museo Galileo di Firenze per la mappa del Cinquecento tracciata dal cartografo tedesco Martin Waldseemueller, conservata alla Library of Congress di Washington: il più antico documento in cui compare il nome America.
La Torino sotterranea: viaggio attraverso i rifugi antiaerei della seconda guerra mondiale. Ne esistono oltre 600, ma solo cinque sono aperti al pubblico, la maggior parte è ancora murata. Vi mostriamo quelli meno conosciuti e uno scoperto solo di recente.
Stamperia moderna: l' imprenditore veneto Franceschi in pochi anni è riuscito a trasformare la piccola tipografia di famiglia a Trebaseleghe, in provincia di Treviso, in un colosso industriale capace di competere sul mercato mondiale.
Una cena insieme per parlare o cantare e finalmente sconfiggere l'emarginazione in cui vivono tanti senzatetto abbandonati a loro stessi nel cuore di Napoli.
Il teatro come bene. A Portici, tra Napoli ed Ercolano, l'amministrazione comunale ha avviato una scuola pubblica di recitazione. Un'esperienza singolare per sviluppare creatività e percezione delle abilità del proprio corpo.
Le onde gravitazionali sono il risultato della fusione di giganteschi buchi neri ai confini dell'Universo conosciuto. Già immaginate da Einstein, sono state osservate e rilevate per la prima volta da due fisici italiani, Fulvio Ricci e Pia Astone, che abbiamo intervistato.
Folk rock è il genere dei Lou Dalfin, un gruppo nato per iniziativa del musicista piemontese Sergio Berardo, che suona la ghironda e si ispira alla cultura occitana.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:30 | VERISSIMO
- 16:30 | RIEPILOGO NEWS
- commenti