Il Collegio (reality)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Il Collegio (reality)
Cosa accade quando 18 ragazzi vengono rispediti indietro nel tempo, fino al 1960? Arriva per la prima volta in tv l’innovativo docu-reality Il Collegio, in onda lunedì 2 gennaio in prima serata su Rai2, inedito esperimento sociale che mescola i linguaggi dell’observational documentary e del reality show. In quattro puntate settimanali, 18 teenager saranno protagonisti di un particolare viaggio nel tempo che li trasporterà nel 1960 nel Collegio Convitto di Celana a Caprino Bergamasco per un’esperienza educativa di formazione e di relazioni molto diversa e lontana dalla loro realtà quotidiana.
Sul finire del 1960, era il 15 novembre, la RAI mandava in onda la prima puntata della trasmissione Non è mai troppo tardi. Attraverso quell’esperimento televisivo il maestro Manzi ha alfabetizzato milioni di italiani che ancora non sapevano leggere e scrivere. Dopo 56 anni, Il Collegio si propone di alfabetizzare un gruppo di adolescenti alla disciplina e al sapere di quello stesso anno. Il loro obiettivo didattico sarà quello di ottenere la Licenza di Scuola Media del 1960, la stessa che i loro nonni hanno dovuto conseguire.
Il Collegio è un esperimento di ritorno al passato che mira ad aiutare un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 17 anni a rientrare nel futuro più forti e consapevoli di ciò che li ha preceduti. Il Collegio propone un metodo educativo alternativo, un inedito ritorno ai principi della vecchia scuola: gli studenti, catapultati in questa epoca, dovranno imparare poesie a memoria, avere una bella calligrafia, alzarsi in piedi quando entra il professore, finire tutto quello che hanno nel piatto e soprattutto fare i compiti senza Wikipedia, senza lo smartphone o senza avere davanti tv, computer e musica accesi contemporaneamente.
Che effetti avrà sulla loro attenzione? Impareranno i ragazzi ad esprimere il loro mi piace senza usare un emoticon? E a divertirsi senza la playstation con quei giochi che una volta si facevano in cortile? Gli sdraiati di oggi, per dirla come Michele Serra, insofferenti all’autorità e spesso ritenuti indolenti si scontreranno con un metodo e una disciplina ferrea e un rigore comportamentale ormai fuori moda difficile da affrontare. A sette professori, un preside e due sorveglianti il compito di istruirli al meglio per la prova finale.La voce fuori campo è quella di Giancarlo Magalli.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 15:00 | STORIE DI DONNE AL BIVIO
- 15:00 | TV TALK
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:19 | AMICI DI MARIA
- 16:26 | LA CASA IN ORDINE (TEATRO)
- digitale criptati
- 14:20 | AFFARI AL BUIO
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:00 | BARBERO RISPONDE
- 16:15 | CUCINE DA INCUBO
- commenti