Speciale Tg1: riciclando
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale Tg1: riciclando
05/02/2017 - Il problema della gestione dei rifiuti solidi urbani in Italia torna ciclicamente d’attualità soprattutto nel Centro Sud. Prima erano Napoli e la Campania a finire su televisioni e giornali di tutto il mondo, nel 2016 ad essere indicata come una delle città più sporche dell'Occidente è stata Roma. Dietro c’è la cronica incapacità di stare al passo con le direttive europee che ormai da anni impongono la chiusura delle discariche e l’obbligo di passare ad una raccolta di rifiuti che entro il 2020 ne deve differenziare, avviandoli al riciclo, almeno il 50 per cento.
Domenica 5 febbario viaggio di Speciale Tg1 su Rai1: dalle ecoballe abbandonate in Campania agli esempi virtuosi di Capannori, in Toscana, dove ai bambini delle elementari viene spiegato il corretto smaltimento e di Treviso che si avvicina all’obiettivo zero rifiuti con una raccolta differenziata che punta a superare il 90 per cento. Poi in Germania e Austria dove la spazzatura è diventata una risorsa che genera ricchezza e viene infatti chiamata: materiale di seconda vita.
A Speciale Tg1 il bivio tra una società che continua a riempire discariche e a bruciare materiali preziosi, e il nuovo pensiero, quello dell’Economia Circolare, fondato sulla riduzione degli sprechi, la condivisione e l’allungamento della vita dei prodotti e la quasi totale chiusura del ciclo dei rifiuti.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti