Wild Italy: gutta cavat lapidem (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Wild Italy: gutta cavat lapidem (documentario)
Gran parte del territorio montuoso italiano è costituito da rocce carbonatiche che oltre ad essere belle, hanno una particolare caratteristica: sono facilmente corrose dall'acqua, soprattutto se acida. Goccia dopo goccia il carbonato di calcio reagisce con gli ioni idrogeno contenuti nella pioggia e comincia a disgregarsi, giorno dopo giorno, anno dopo anno, millennio dopo millennio. Nasce così il più fantastico dei paesaggi mediterranei, quello delle gole rocciose, delle formazioni carsiche, delle grotte lunghe chilometri e solo in parte esplorate.
Sono i paesaggi descritti dal documentario Gutta cavat lapidem, in onda sabato 16 gennaio su Rai5 per la seconda serie di Wild Italy. In questi luoghi vive una straordinaria fauna di organismi detti troglobi, cioè abituati a vivere nell'oscurità perenne e nell'assenza di piante.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti