Aquagranda (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Aquagranda (intrattenimento)
Il 4 novembre 1966 una terribile alluvione colpisce Venezia e l’Italia, con disastrose conseguenze. Quel giorno in Laguna l’acqua alta raggiunge i 194 cm, livello mai più eguagliato. Particolarmente colpita fu l’isola di Pellestrina. A distanza di 50 anni, il Teatro La Fenice rievoca quei tragici eventi commissionando l’opera Aquagranda, con cui ha inaugurato la stagione lirica 2016-2017, proprio nel giorno del cinquantesimo anniversario dell’alluvione.
Con la regia di Damiano Michieletto e le musiche originali di Filippo Perocco, Aquagranda mette in scena in dialetto veneziano i drammatici eventi del 1966: personaggio protagonista è Ernesto Ballarin, all’epoca venticinquenne. Il mare che travolge i Murazzi invade la sua abitazione a Pellestrina, arrivando fino al tetto, costringendolo a evacuare la sua casa e la sua isola insieme ad altre tremila persone. Sul palco, grazie alle scene di Paolo Fantin, un muro di acqua si riversa sugli interpreti per rievocare quei momenti. Libretto di Roberto Bianchin e Luigi Cerantola. Orchestra del Teatro La Fenice, diretta dal maestro Marco Angius.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti