Speciale Overland - Le strade dell'Islam
Adesso in tv: Documentario
-
Speciale Overland - Le strade dell'Islam
30/08/2017 - Mercoledì 30 agosto su Rai1 21.25 va in onda Overland 18, l'avventura più amata della televisione. Per la prima volta nella sua storia ultraventennale in prima serata, con una speciale puntata dal titolo Le strade dell'Islam.
Il viaggio televisivo più amato dagli Italiani dal 1995 a oggi torna alle sue origini. Ispirandosi ai primi leggendari viaggi di Overland che hanno generato clamore per la loro grandiosità raggiungendo il 35% di share, una rinnovata carovana arancione partirà e tornerà in Italia, percorrendo via terra il Centro Asia e il Medio Oriente, e raccontando per immagini il presente insicuro di territori molto difficili e rischiosi nel complesso momento storico che stanno vivendo. L'obiettivo che questa speciale avventura di Overland si propone è decisamente arduo: transitare via terra in Nazioni politicamente molto complesse come Afghanistan, Iran, Turchia, Ucraina dell'Est, sulle rotte tra le più pericolose.
In 30.000 chilometri, dall'Italia attraverserà Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Afghanistan, Iran, Turchia, Grecia, Macedonia, Serbia, Albania, Montenegro, Croazia, Slovenia, per ritornare al punto di partenza.
Il diario di viaggio televisivo è raccontato da Beppe e Filippo Tenti, padre e figlio, che coinvolgeranno il pubblico al punto di catapultarlo al loro fianco a bordo dei mezzi arancioni, in un suggestivo avvicendarsi di scoperte, meraviglie, ma anche difficoltà e pericoli. L'incalzante intreccio tra l'ombra del passato e il realismo del presente darà al racconto un'impronta nuova, come prototipo di scoperta geografica e sociale, di popoli, culture e religioni diversa dalla propria.
Il team poliedrico e internazionale, con nuovi inserimenti al fianco di membri veterani, incontrerà le più svariate popolazioni e vivrà con loro usanze, tradizioni, riti religiosi, culture. Affronterà ostacoli burocratici e situazioni geo-politiche estremamente delicate: avrà a che fare con scorte armate, attentati, insurrezioni, guerriglie, chiusura delle frontiere, ma verrà ripagato da meravigliosi paesaggi incontaminati, macinando chilometri tra passi montani e lande desertiche.
L’attenzione si soffermerà inevitabilmente sul Paese tanto più delicato e pericoloso, quanto meno raccontato in televisione in tutte le sue affascinanti sfaccettature. Un inedito Afghanistan lascerà gli spettatori senza parole, tra panorami mozzafiato e una quotidianità che difficilmente si può immaginare in luoghi così martoriati dalla guerra.(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 16:25 | METAL DETECTIVE
- commenti