FuoriRoma: Salerno
Adesso in tv: Informazione
-
FuoriRoma: Salerno
25/03/2018 - Nella quinta puntata di FuoriRoma, in onda domenica 25 marzo su Rai3, Concita De Gregorio racconterà il sistema di potere della città di Salerno. Vincenzo Napoli è formalmente sindaco del capoluogo campano dal 23 gennaio 2015. Era stato nominato vicesindaco due giorni prima, diventando primo cittadino dopo la sospensione di Vincenzo De Luca per effetto della Legge Severino. L'elezione popolare è giunta solo il 5 giugno 2016 con un risultato straordinario, il 70,49% al primo turno.
Salerno appare ordinata, pulita, avveniristica. Il piano urbanistico fatto da Oriol Bohigas negli anni 80, la Piazza della Libertà dell'architetto catalano Ricardo Bofill, la stazione marittima di Zaha Hadid, la Cittadella Giudiziaria affidata a David Chipperfield, fino al progetto di porto turistico di Santiago Calatrava. Archistar richiamate nel principato da Vincenzo De Luca, sindaco per 16 anni, oggi presidente della Regione Campania, un figlio assessore al bilancio di Salerno e l’altro neoeletto deputato del Partito democratico.
C’è una precisa architettura anche del potere nel capoluogo campano. Ad aiutare Concita De Gregorio a scoprire la macchina del consenso saranno il saggista Isaia Sales, docente di Storia delle mafie all’Università di Napoli, lo scrittore Diego De Silva, l’antropologo Paolo Apolito e l’ex Ministro Alfonso Pecoraro Scanio. Si parlerà anche delle Fonderie Pisano, che realizzano i tombini in ghisa per tutta Italia e le cui emissioni non paiono proprio sicure. La gente si ammala di tumore e muore. Lo racconterà Lorenzo Forte, presidente del Comitato Salute e Vita che si batte da anni per delocalizzare la Fonderia.Rispetto a Napoli, Salerno parla un’altra lingua e suona un’altra musica. La giornalista incontrerà Lucia Ronchetti, una delle più straordinarie compositrici italiane, che insegna al Conservatorio Giuseppe Ronchetti. E poi c’è il teatro, con Teresa De Sio, che ha esordito proprio sul palcoscenico del Verdi di Salerno. L’artista canta la bellezza struggente della città, che oggi appare come imprigionata anch’essa in un sistema che, come dimostrano i risultati delle ultime elezioni politiche, mostra i primi segni di cedimento.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 20:00 | TG5
- 20:00 | NEWS
- 20:00 | TG1
- 20:00 | TG LA7
- commenti