Speciale TG1: vivere green
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale TG1: vivere green
29/04/2018 - Cresce nel mondo la voglia di un cambiamento radicale di vita. Riemerge un desiderio quasi antico, il bisogno di un vivere sano, a contatto con la natura, il bisogno di un vivere green. A Speciale Tg1, viaggio con i corrispondenti della Rai, Giovanna Botteri, Alessandro Cassieri, Marc Innaro, Piero Marrazzo, Claudio Pagliara, Rino Pellino e Marco Varvello, per capire le spinte ecologiche che muovono i cittadini e i nostri Paesi.
Dalla Francia, con le esperienze parigine come gli orti condivisi, la vegetalizzazione dei palazzi e il Comune che invita a presentare progetti verdi, a Israele dove, nelle zone desertiche, per poter coltivare si costruiscono fattorie basate sull’esperienza di 1.500 anni fa; dagli Stati Uniti, in Ohio, dove il più grande insediamento Amish del mondo, nel solco della tradizione, perpetua la propria economia autonoma e naturale, fino in Cina con l’inquinamento che attanaglia le metropoli, ma cresce la spinta ecologista e si organizzano spedizioni per ripulire la Grande Muraglia dalla spazzatura.
E poi ancora nei Paesi Bassi, virtuosi nella spinta naturalista con politiche a favore dell’uso di biciclette e del mangiare sano e in Germania dove, al centro di Berlino, aumentano le case passive, il cui consumo di energia è pari a zero. Infine, nel Regno Unito, dove per trovare il volto verde della società britannica bisogna guardare alle energie rinnovabili e nella Regione di Mosca con i cittadini che protestano per la mancanza di raccolta differenziata della spazzatura, ma con il Governo promette che entro il 2023 lo smaltimento dei rifiuti urbani sarà risolto al 95 per cento.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 10:05 | PARLAMENTO PUNTO EUROPA A CURA DI RAI PARLAMENTO
- 09:40 | COFFEE BREAK
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti