Linea Bianca: Aprica
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Linea Bianca: Aprica
26/01/2019 - 50 km di piste ben curate e provviste di innevamento programmato, 17 impianti di risalita, due piste di fondo, tracciate per escursioni con le ciaspole: l'appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, in onda sabato 26 gennaio su Rai1, sarà un viaggio nel comprensorio sciistico di Aprica, tra la Valtellina e la Valcamonica, in Lombardia.
Quota 2.911 metri sul livello del mare. Sulla vetta del monte Torena, nella spettacolare cornice di un panorama mozzafiato sulla vallata dei laghi Barbellino artificiale e Barbellino naturale, il conduttore del programma sarà con Lino Zani ed una guida alpina.
Un piccolo agriturismo immerso nel verde, la produzione di formaggi, un’accoglienza fatta di gesti semplici e spontanei, la passione per la propria terra, le tipiche ricette della tradizione valtellinese. A due chilometri dal centro abitato, con Amanda, giovane imprenditrice, storie di vita quotidiana.
Una vasta area di oltre 25 ettari, ben delimitata nei suoi confini, un interessante itinerario didattico naturalistico attrezzato, facile da percorrere, l’emozione di osservare gli animali in libertà, avvicinandosi fino a pochi metri da loro, senza reti di protezione ed in completa sicurezza. Nel Parco delle Orobie Valtellinesi, tra camosci, stambecchi, caprioli e rapaci, alla scoperta delle bellezze dell’Osservatorio Eco – Faunistico Alpino di Aprica, coprogettato e diretto dal Dott. Bernardo Pedroni, biologo naturalista, ed inaugurato il 25 luglio 1997.
Le vecchie stalle nella parte antica del paese, la trasformazione, a fine 1800, da piccolo villaggio pastorale e contadino alle prime attività turistiche, l’importanza di una posizione geografica strategica, tra Valtellina e Valcamonica. Con una giornalista del TGR Lombardia, storie, personaggi, aneddoti e curiosità di Aprica, il paese dipinto della Valtellina, grazie alle opere dell’artista locale Alcide Pancot.
Un dislivello di oltre 1800 metri per una distanza orizzontale di appena 22 chilometri, un tortuoso percorso fatto di 55 gallerie e 196 viadotti. Nel cuore delle Alpi, la Linea del Bernina , impropriamente definito il trenino del Bernina, formidabile opera di ingegneria ferroviaria, ultimata nel 1910 e patrimonio Unesco dal 2008.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 09:50 | STORIE ITALIANE
- 10:00 | OPERAZIONE N.A.S.
- 10:00 | OPERAZIONE N.A.S.
- 10:00 | OPERAZIONE N.A.S.
- 10:01 | IL LAGO DEI CIGNI (SCALA-TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI, 2004)
- 11:00 | QUEL CHE BOLLE IN PENTOLA
- 11:10 | I FATTI VOSTRI
- 11:20 | BRUNO BARBIERI 4 HOTEL
- 11:30 | CASH OR TRASH
- 11:45 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- digitale criptati
- 11:00 | ALESSANDRO BORGHESE - CELEBRITY CHEF
- 11:30 | AFFARI AL BUIO
- 11:15 | CUCINE DA INCUBO
- 11:45 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- 15/02/2025
-
11:25 - 12:00 Intrattenimento Linea Bianca info
- commenti