Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi (documentario)
Il mondo immaginato da Philip K. Dick oggi è ormai una realtà: il pianeta è mercificato, il comportamento è disumanizzato, la pubblicità è onnipresente, le società sono controllate e i media giocano un ruolo determinante nella creazione del consenso. Il documentario Philip K. Dick, fantascienza e pseudomondi, in onda venerdì 11 giugno su Rai5, attinge al lavoro dello scrittore e ai vari adattamenti cinematografici dei suoi romanzi (tra questi Blade Runner, Minority Report, Total Recall) per spiegare in che misura l'opera di Dick ha anticipato il nostro presente.
Con 45 romanzi e 120 racconti, ha previsto molti dei temi che ossessionano la vita moderna, compresi i mondi virtuali, le società totalitarie, le tecnologie che ci schiavizzano. Seguendo la biografia dell’autore, il filmato approfondisce le principali ossessioni che caratterizzano la sua opera, l'essere umano e il suo doppio, la società controllata e, infine, che cos'è la realtà.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 16:25 | METAL DETECTIVE
- commenti