Gli impressionisti (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Gli impressionisti (intrattenimento)
Quattro episodi per raccontare la storia del movimento degli Impressionisti, fatta di ribellione e di coraggio, di luce e di lotta contro l'ufficialità e la perfezione dell'arte. Le rivoluzionarie e magiche pennellate di Pissarro, Monet, Renoir, Degas o Caillebotte svelate dal giornalista esperto d'arte Waldemar Januszczak, esploratore dei luoghi, degli ambienti e delle persone, che animarono la scena artistica europea della fine del XIX secolo, per portare sulla tela la vita quotidiana, il sole vero, la modernità e la nuova società figlia della rivoluzione industriale.
I quattro ribelli
Alcuni pittori rivoluzionano la scena artistica europea in un'epoca oramai proiettata verso il futuro. Camille Pissarro forse non è il più conosciuto degli impressionisti, ma è colui che insieme a Monet, Renoir e Degas dà il via a un movimento destinato a cambiare per sempre la scena artistica europea. Waldemar Januszczak racconta la storia dei giorni in cui tutto cambiò, quando accanto alle grandi innnovazioni tecnologiche appaiono invenzioni minori che consentono ai pittori di uscire da polverosi atelier e dipingere velocemente anche all'aperto. Le nuove opere, così profondamente diverse dalle tele dell'arte ufficiale finiscono in una mostra collettiva, che un critico poco lungimirante bolla con il termine dispregiativo di impressionista. Fu così che tutto cambiò.Capolavori all'aperto
Fissare sulla tela l'impressione di un attimo, il colore di un fiore colpito da un raggio di sole, l'espressione di una ragazza corteggiata dal più bello dei giovanotti: il racconto dei segreti che permisero a Cezanne, Manet e Monet di realizzare quadri che raccontano leggerezza, felicità e momenti di relax della nascente nuova società parigina. In un'epoca di grandi cambiamenti, gli Impressionisti approfittano delle scoperte scientifiche nello studio dell'ottica e introducono nell'arte la visione stereoscopica e la sperimentazione cromatica delle ombre colorate.Ritratti di persone
Impressionismo non significa solo pittura all'aperto, ma anche e soprattutto un nuovo modo di vedere la natura e di esplorare l'animo umano alla luce del darwinismo di cui molto si discuteva in quegli anni. Waldemar Januszczak racconta quanto fosse importante per i pittori impressionisti l'osservazione della gente comune, magari al lavoro, per strada o in momenti di intimità rubata. Ecco quindi le ballerine, i fantini e le prostitute di Degas. Ma impressionisti furono anche i dipinti di Caillebotte, acuto osservatore della metamorfosi delle vie cittadine e degli operai al lavoro, e i primi lavori di Gauguin prima della 'fuga' in Polinesia. Negli ultimi anni, inoltre, la storia dell'arte ha riscoperto un aspetto spesso oscurato dall'invadente presenza maschile nel movimento impressionista: le pittrici come Berthe Marisot, Mary Cassat e Marie Bracquemond, che velano di malinconia la rappresentazione della joy de vivre di fine secolo.Il crescendo finale
Furono solo otto le mostre dedicate all'Impressionismo e alla sua spasmodica ricerca della rappresentazione del 'mondo nuovo' che si affacciava all'orizzonte. Nell'esposizione del 1886, l'ultima, compaiono però artisti che vanno oltre i maestri originari del movimento impressionista e che non si limitano alla fotografia di un momento di spensieratezza o di un pomeriggio di sole lungo la Senna, come avevano fatto Pissarro o Monet. Waldemar Januszczak racconta il periodo in cui l'Impressionismo comincia a trasformarsi in 'qualcos'altro', quando irrompono sulla scena artistica parigina l'ossessione per la scomposizione della luce e del colore di Seurat e l'oscura, maniacale e fragile poetica di Van Gogh.(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:14 | IL SILENZIO DEI COMUNISTI (TEATRO)
- 21:20 | C'E' POSTA PER TE
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:30 | ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI
- 21:30 | ORA O MAI PIĆ¹
- 21:30 | IL DOTTOR ALI'
- 21:30 | ACCORDI & DISACCORDI
- 22:37 | CHECK POINT
- digitale criptati
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 20:35 | IN ALTRE PAROLE
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:30 | IL DOTTOR ALI'
- commenti