Superquark: Maiorca e Pirenei
Adesso in tv: Documentario
-
Superquark: Maiorca e Pirenei
27/07/2013 - La quarta puntata di Superquark va in onda straordinariamente di sabato. Questa volta la troupe di Ushuaia ci farà conoscere zone vicino a noi, in particolare le bellezze nascoste dell’isola di Maiorca e dei Pirenei. Ma anche, e soprattutto, Nicolas Hulot ci farà volare nel cielo assieme ai grifoni.
Nel servizio di Barbara Bernardini e Marco Visalberghi L’arrivo della microelettronica ha coinciso con la nascita di un grande mercato: l’enorme aumento delle persone anziane. E molto spesso di persone attive, che hanno bisogno di avere buone orecchie. Ma gli apparecchi acustici non sono così semplici da infilare come un paio di occhiali, come ci spiega Lorenzo Pinna con Giulia de Francovich. In studio seguirà un esperimento di Paco Lanciano che mostrerà come funziona il timpano.
C’è un modo per arricchirsi in Borsa spesso praticato: avere in anteprima delle buone informazioni su certi massicci acquisti che stanno per avvenire, comprare rapidamente certe azioni per poi rivenderle poco dopo a maggior prezzo. La velocità consentita dall’elaborazione elettronica dei dati, permette oggi di compiere questo tipo di speculazioni in frazioni di secondo. l’Higt frequency trading, se può dare un vantaggio a chi la opera, pone però una serie di problemi. Lorenzo Pinna ci spiega questo fenomeno che rischia di alterare le regole del gioco.
Come si crea un’impresa? Cos’è una start up? In una scuola media di Torino si impara a diventare imprenditori, attraverso un corso molto particolare e innovativo, dove si studiano le regole dell’economia, si impara a realizzare un prodotto, dai primi passi fino alla vendita. Vediamo i risultati nel servizio di Rossella Li Vigni.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti