La notte della Taranta 2014 (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
La notte della Taranta 2014 (intrattenimento)
È uno dei più grandi Festival italiani, oltre che una delle più importanti manifestazioni di cultura popolare in Europa. Si svolge nella Grecia Salentina ed è dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale di quell'area, oltre che alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dal rock al jazz, fino alla musica sinfonica. È La notte della Taranta, sabato 23 agosto a partire dalle 22.30. Più di tre ore di trasmissione dall'ex convento degli Agostiniani di Melpignano, in provincia di Lecce, condotte da Livio Beshir, per portare nelle case di tutti gli italiani il grande concerto di chiusura del Festival, con l'Orchestra Popolare La notte della Taranta guidata come ogni anno da un Maestro concertatore. In quest'edizione si tratta del poliedrico violoncellista Giovanni Sollima, chiamato a reinterpretare i classici della tradizione musicale locale, avvalendosi di un gruppo di circa trenta tra i migliori musicisti di pizzica e musica popolare del Salento, assieme a ospiti della scena musicale nazionale e internazionale, come Roberto Vecchioni, Antonella Ruggiero, Glen Velez, Avi Avital, Bombino, Lori Cotler, Mannarino e i Fratelli Mancuso. Sul palcoscenico sono protagonisti anche alcuni danzatori diretti dal coreografo Angel Miguel Berna.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 19:20 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- 19:30 | AFFARI DI FAMIGLIA: ON THE ROAD
- 19:30 | AFFARI DI FAMIGLIA: ON THE ROAD
- 19:30 | AFFARI DI FAMIGLIA: ON THE ROAD
- 19:49 | LA MESSA DI BACH
- 20:00 | FRATELLI DI CROZZA
- 20:00 | BLOB
- digitale criptati
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 19:20 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- 19:55 | BATTISTOLOGY
- 20:00 | AFFARI AL BUIO
- commenti