Arpad Weisz, dallo scudetto ad Auschwitz (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Arpad Weisz, dallo scudetto ad Auschwitz (documentario)
Weisz, che ha vinto tre scudetti in Serie A, uno con l’Inter (dove scoprì e lanciò Giuseppe Meazza) e due con il Bologna, dando anche sei campioni del mondo agli azzurri di Vittorio Pozzo, nel 1938, per via delle leggi razziali varate dal governo fascista, fu obbligato a lasciare la panchina e il nostro Paese insieme con la moglie Elena e con i due figli Roberto e Clara. Verrà ucciso ad Auschwitz con tutta la famiglia.
Al centro del documentario, la ricostruzione della ricerca effettuata – tra archivi, libri, fotografie, testimonianze dirette, per sconfiggere l’oblio e riscrivere la storia di un allenatore innovativo e rivoluzionario. Molti i contributi raccolti tra l’Italia e l’Olanda, dove i Weisz vissero gli ultimi anni da uomini liberi prima della cattura e della deportazione. Dal giornalista Gianni Mura al presidente dell’Associazione allenatori Renzo Ulivieri, che ha studiato e spiegato il manuale del calcio scritto da Weisz nel 1930, dallo scrittore Enrico Brizzi agli storici della Shoah Marcello Pezzetti e Michele Sarfatti.
Arpad Weisz, dallo scudetto ad Auschwitz
Italia 2007
Documentario
Durata 55'
Regia Matteo Marani(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 16:25 | METAL DETECTIVE
- commenti