Presa Diretta: tutele crescenti
Adesso in tv: Informazione
-
Presa Diretta: tutele crescenti
20/09/2015 - A sei mesi dell’entrata in vigore del Jobs Act, Presa Diretta dedica la seconda puntata proprio alla riforma del mercato del lavoro.
É servita questa riforma a creare nuova occupazione? Stiamo costruendo nuovi e buoni posti di lavoro? A Presa Diretta un viaggio dal nord al sud del paese, dalla Fiat di Melfi alle piccole imprese del nord, tra chi ha ripreso a lavorare e chi è fermo al palo, tra storie positive di chi assume e continua a garantire l’articolo 18 e chi invece licenzia e riassume approfittando degli sgravi governativi, i cosiddetti furbetti del jobs act.
Le telecamere di Presa Diretta sono entrate nella giungla del precariato in cui devono destreggiarsi i giovani alle prese con la ricerca del primo impiego. Tra annunci on line e sui giornali, dove c’è chi propone di tutto: dalla vendita di un posto di lavoro alla truffa vera e propria. Un far west al quale la riforma del mercato del lavoro non ha ancora posto fine.
Presa Diretta ha raccolto le analisi e un primo bilancio di numerosi economisti italiani, le interviste di Riccardo Iacona al ministro del Lavoro Giuliano Poletti e al segretario generale della Cgil Susanna Camusso. E infine un bellissimo ragionamento sulla disuguaglianza del Premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 23:10 | TG3 MONDO
- 23:15 | RAI NEWS 24: RASSEGNA STAMPA CON OSPITI
- commenti