TV7: urla dal silenzio
Adesso in tv: Informazione
-
TV7: urla dal silenzio
06/05/2016 - Una realtà orribile dietro la morte della piccola Fortuna Loffredo: un giro di pedofilia, l’omertà degli adulti e il coraggio dei bambini che ha permesso di far luce sulla tragedia nel Parco Verde di Caivano. Viaggio di Tv7, in onda venerdì 6 maggio su Rai1, nel quartiere ostaggio di spaccio e camorra che ruba l’infanzia ai bambini. Questi gli altri servizi della puntata:
Aleppo brucia. 250 vittime per una popolazione alla fame e alla disperazione: l’offensiva dell’esercito sulla città siriana non risparmia gli ospedali, diventati sempre più obiettivi di bombardamenti. Un crimine, per le Nazioni Unite, contro l’umanità. La storia di Mohammed Wasim Moaz, il pediatra-eroe di Aleppo morto sotto le bombe il 27 aprile.
Diminuisce, per la prima volta in Italia, l’aspettativa di vita: un calo di tre mesi nella media, secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla Salute, ma per i cittadini di Campania e Sicilia l’aspettativa di vita è di quattro anni in meno rispetto a chi vive nelle Marche e in Trentino. Tra le cause il minore impegno per la prevenzione. Seguono le storie dei malati costretti a pagare di tasca propria le cure necessarie.
Padre padrino. Parla il figlio di Lia Pipitone, che aveva appena 4 anni quando la madre fu assassinata e lotta perché sia fatta giustizia. La donna sarebbe stata uccisa, nel 1983, da cosa nostra su ordine del padre, condannato per associazione mafiosa. Allora si parlò di una rapina. Oggi, a 30 anni di distanza, alla vigilia del processo ai boss Antonino Madonia e Vincenzo Galatolo, la verità viene alla luce.
150 giovani ricercatori al lavoro nei laboratori del Cnr Nanotec di Lecce su molecole di un miliardesimo di metro che degradano lo smog delle nostre città. Nuovi materiali realizzati attraverso la fotocatalisi, per malte vernici e vetri, applicabili su pareti autopulenti dei nostri edifici. Un’eccellenza della ricerca italiana. Sperimentato anche un nano vettore in grado di trasportare farmaci atossici nel cuore del batterio della Xylella fastidiosa per salvare gli ulivi del Salento.
Benedetta, Eleonora, Filippo, Giulia… Diciottenni che raccontano il proprio rapporto con la bellezza. Ci sono codici da seguire per avere fascino e successo tra i coetanei: come truccarsi, pettinarsi, cosa indossare, quali tendenze seguire. E poi fotografarsi per raggiungere la popolarità sui social network, la nuova piazza virtuale. Uno spaccato tra convinzioni e paure, omologazione e corsa alla microcelebrità.
200mila ammalati in Italia, 150mila ragazze e 50mila ragazzi, in una fascia d’età compresa tra i 10 e i 30 anni. Inchiesta di Tv7 sui disturbi compulsivi alimentari, anoressia e bulimia che sono ogni anno in aumento, mentre si abbassa la soglia dell’età d’esordio della malattia, fino a scendere ai nove anni. L’anoressia è la prima causa di morte tra le malattie psichiatriche. Poche le strutture specializzate nel nostro Paese, insufficienti a rispondere alle richieste di famiglie disperate nel fronteggiare un figlio che si distrugge poco a poco.
Comici, cantanti e attori: il loro umorismo dissacrante non salva nessuno. Il meglio di Lillo & Greg.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:00 | NEWS
- commenti