Le vie dell'Amicizia 2016 (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Le vie dell'Amicizia 2016 (intrattenimento)
Celebra i 150 anni delle relazioni tra Italia e Giappone il concerto diretto dal Maestro Riccardo Muti, sul podio della sua Orchestra Cherubini unita per l’occasione con la Harusai Festival Orchestra. La serata, parte del cartellone di Ravenna Festival e registrata al Pala De Andrè di Ravenna, è proposta da Rai Cultura in prima visione sabato 6 agosto su Rai1.
Il concerto è una tappa del viaggio dell’amicizia voluto dalla generosità di Muti, che ne è il protagonista dal 1997, anno della prima chiamata di aiuto giunta da una Sarajevo ancora devastata dalle bombe, che cercava faticosamente di tornare a vivere. Sono seguite tante altre tappe delle Vie dell’amicizia, dal memorabile Va, pensiero intonato sulla voragine di Ground Zero a New York, al doppio concerto Istanbul/Erevan con intento pacificatore, fino agli abbracci con le popolazioni vittime del terremoto emiliano, a Mirandola, e all’inno alla memoria dei caduti della Grande Guerra al Sacrario di Redipuglia.
Il concerto giapponese di quest’anno, che è stato proposto anche al glorioso Bunka Kaikan di Tokyo, è la celebrazione festosa di quell’amicizia particolare che sono appunto le relazioni diplomatiche tra i due paesi, iniziate nel 1866. E se allora a legare i due lontani paesi era il commercio della seta, oggi il collante sono l’arte e la cultura, e in particolare la musica.
Il programma proposto da Muti comprende avvincenti pagine di Giuseppe Verdi, che hanno segnato l’identità del nostro Paese: dalla Sinfonia del Nabucco, insieme al toccante pianto corale de Gli arredi festivi, all’aria dall’Attila, Mentre gonfiarsi l’anima, cantata dal possente basso Ildar Abdrazakov, fino agli irresistibili ballabili dal terzo atto del Macbeth. Seguono poi la Sinfonia da La forza del destino e il coro Gerusalem Gerusalem da I lombardi alla prima crociata. In chiusura anche una lussureggiante pagina di Arrigo Boito: il prologo dal Mefistofele.
Nell’intervallo del concerto due interviste al Maestro Riccardo Muti e alla giornalista e musicologa Carla Moreni ripercorreranno la storia e le tappe delle Vie dell’amicizia. La regia televisiva è curata da Rossella De Bonis.(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti