Speciale Tg1: social street
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale Tg1: social street
26/02/2017 - Domenica 26 febbraio su Rai1 a Speciale Tg1, la Social Street, ovvero la creatura che, nata dal virtuale, è entrata a pieno titolo nella vita reale. Social Street punta ad abbattere il muro della diffidenza con i propri vicini. Tre le parole d’ordine: gratuità, condivisione, socializzazione. Un solo obiettivo: familiarizzare con i vicini della propria strada, instaurare un legame, condividere necessità, scambiarsi professionalità, conoscenze, portare avanti progetti di interesse comune.
Un obiettivo a costo zero: Social Street crea gruppi chiusi su Facebook, quindi promuove incontri in strada. Nessuna formalità burocratica, né tessera d’iscrizione. Le persone che aderiscono hanno un nome e cognome, non si nascondono dietro un nickname. Un’idea semplice che è finita sulle pagine del New York Times e che, dall’Italia, ha favorito la creazione di gruppi social anche all’estero: Stati Uniti, Canada, Brasile, Nuova Zelanda, Olanda, Portogallo, Inghilterra.
Grazie all’impulso dei due fondatori del primo gruppo Social Street, quello di via Fondazza, a Bologna – Federico Bastiani e Luigi Nardacchione - ad oggi si contano 452 comunità che coinvolgono oltre 100 mila persone.
A Speciale Tg1 anche le iniziative parallele alla Social Street. In tutto il paese sono attivi migliaia di progetti, molti dei quali al Sud, che combattono la crisi economica con forme originali di solidarietà, condivisione, scambio. Esperienze che, secondo i sociologi come Domenico De Masi e l’architetto Paolo Portoghesi, sono destinate a crescere e moltiplicarsi anche in futuro.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 20:00 | NEWS
- 20:30 | 4 DI SERA WEEKEND
- 20:30 | TG2
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti