Kilimangiaro - Com'è piccolo il mondo (intrattenimento)
Adesso in tv: Documentario
-
Kilimangiaro - Com'è piccolo il mondo (intrattenimento)
Kilimangiaro con il nuovo sottotitolo Com’è piccolo il mondo. Licia Colò, da sempre alla guida di questa avventura, ci accompagnerà a esplorare, con inediti filmati, gli angoli estremi del nostro pianeta alla scoperta di mete insolite, località irraggiungibili ma anche luoghi conosciuti e vicini a casa nostra dove le storie e le esperienze dei viaggiatori si intrecciano e si arricchiscono. I viaggi da sogno saranno come da tradizione il filo conduttore della trasmissione.
Quest’anno, però, Licia non sarà sola. Lo stile curato e confidenziale che da sempre la contraddistingue sarà 'disturbato' dalla verve comica e dalle intuizioni ironiche e irriverenti di Dario Vergassola. L'attore ligure, presente in studio ogni domenica, proporrà delle sue personali prospettive di racconto di luoghi, personaggi e curiosità dal mondo che hanno fatto 'notizia' durante la settimana.
In collegamento con lo studio, il giornalista Giuseppe Pinetti seguirà ogni domenica i principali, e a volte inconsueti, appuntamenti ed eventi in giro per l'Italia, raccontando il Bel Paese con un'attenzione e un occhio particolare all'attualità.
E poi un’altra novità: Il Borgo più amato dagli italiani. Non una semplice gara, ma un modo diverso per scoprire e valorizzare i tesori meno conosciuti del nostro Paese. Venti borghi, uno per ogni regione, scelti in collaborazione con l’Associazione Borghi d’Italia, si contenderanno il giudizio dei telespettatori che avranno la possibilità di votare, anche tramite Internet, per conferire il titolo di Borgo dell’anno, assegnato nel corso di una prima serata molto speciale. Le riprese degli scorci più suggestivi saranno realizzate utilizzando speciali droni, dotati di telecamere in grado di effettuare riprese insolite e di proporre punti di vista nuovi, entusiasmanti e, il più delle volte, ancora sconosciuti.
Uno spazio sarà dedicato ai Beni culturali violati: quelle bellezze dimenticate, quei territori deturpati ai quali, spesso senza volerlo, si manca di rispetto. La giornalista Stefania Battistini, ogni settimana lavorerà per documentare e portare alla luce i casi italiani più meritevoli di attenzione: un viaggio nel patrimonio culturale, artistico e storico della nostra Penisola alla conquista della bellezza perduta.
E poi ancora: musica con artisti nazionali e internazionali, i filmati delle esperienze dirette dei telespettatori e il gioco telefonico.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- 23/02/2025
-
17:15 - 19:00 Documentario Kilimangiaro info
- commenti