Petrolio: più ricchi, più poveri
Adesso in tv: Informazione
-
Petrolio: più ricchi, più poveri
28/06/2017 - Le sessantadue persone più ricche della Terra posseggono gli stessi soldi della metà più povera della popolazione mondiale, 3,6 miliardi di individui. Una differenza sempre più evidente e in aumento costante: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Anche in Italia i poveri sono in crescita: 5 milioni, più del doppio di dieci anni fa. La disuguaglianza è il solo il frutto oscuro della globalizzazione? La politica è capace di governare l’equità sociale e la redistribuzione della ricchezza?
Giovedì 29 giugno su Rai1, Petrolio analizza da vicino gli estremi di questi due mondi. Più ricchi e poveri: un’analisi per capire quali sono le cause e le conseguenze della polarizzazione della ricchezza, quali le possibili soluzioni per accorciare le distanze tra poli opposti del mondo contemporaneo. Duilio Giammaria dà voce ad economisti e sociologi di fama mondiale anche attraverso le parole di Zigmunt Bauman, in una delle sue ultime interviste, su temi che continuano a dividere gli Stati e le organizzazioni internazionali: la disuguaglianza, l’esclusione, il reddito minimo per tutti.
In studio Luigi Di Maio, Renato Brunetta, Elena Granaglia, Cristiano Gori, Carlotta de Franceschi.
Petrolio viaggia a Mosca, per raccontare il mondo dorato dei miliardari russi, in Svizzera, per raccontare i nuovi poveri che vivono accanto a chi gode di enormi privilegi, e in Qatar, il paese con il PIL pro capite più alto al mondo dove le disparità sociali con l’esercito che sta costruendo le strutture per i mondiali di calcio del 2022 è particolarmente drammatico. È un viaggio compiuto insieme a Save the Children, sulla prima linea delle periferie con il sostegno quotidiano per aiutare le famiglie in difficoltà.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:20 | INDOVINA CHI VIENE A CENA
- commenti