Guido Gozzano, dalle Golose al Meleto (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Guido Gozzano, dalle Golose al Meleto (documentario)
La vita di Guido Gozzano, poeta delle emozioni e dell’amore senza tempo, ripercorsa attraverso una cronistoria che va oltre la semplice biografia. È il documentario Guido Gozzano, dalle Golose al Meleto, che Rai Cultura domenica 21 luglio su Rai5.
Realizzato in occasione del centenario della morte del poeta, nell’agosto del 2016, il lungometraggio rievoca le opere dell’autore tracciando un profilo della sua breve ma intensa vita. Il tutto incorniciato nel territorio tra Torino e il Canavese. I luoghi gozzaniani ripresi spaziano infatti dalla casa natale ai luoghi torinesi a lui cari, dall'abitazione che ne ha visto la morte fino al suo verde Canavese.
Un luogo di rifugio e di ispirazione che ancor oggi ricorda il suo passaggio. Villa Meleto ad Agliè diventa una perfetta cornice dove muovere gli attori, facendo rivivere il poeta tra le righe delle sue opere principali lette da Mario Brusa e Elena Canone. che portano lo spettatore a viaggiare nel tempo tra i versi e le prose del poeta, da La Signorina Felicita a Il salotto di nonna Speranza, a Le Golose.
A impersonare Guido Gozzano e la sua Amalia Guglielminetti ci sono Gioacchino Inzirillo e Francesca Melis nel ruolo delicato di amanti e complici. Altre comparse, figuranti, tecnici e appassionati hanno partecipato alla realizzazione del filmato, dedicato a uno scrittore che ha lasciato tracce indelebili nelle raccolte poetiche e nella prosa, ma ancor più negli scritti confidenziali, nelle sue lettere dell’adolescenza e agli amici, dove emerge la sua variegata personalità, anche se la parte più importante del suo essere uomo resta sotto silenzio. Gozzano è il poeta moderno delle emozioni e dell’amore senza tempo che dà il senso della contemporaneità e della universalità.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti