La guerra vista dalla Luna (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
La guerra vista dalla Luna (intrattenimento)
Un’operina musicale in un atto che trae spunto dai grandi poemi cavallereschi medievali, Orlando Furioso in primis, dai quali tuttavia prende le distanze, puntando ad evidenziare la goliardia di fondo dei personaggi e della vicenda narrata invece della solennità che caratterizza le canzoni di gesta. È La guerra vista dalla Luna, che Rai Cultura propone giovedì 6 luglio su Rai5.
Il Capitano Manidoro e il fido scudiero Gaetano sono due eroi minori di una guerra non meglio identificata, caduti in battaglia praticando il contrabbando normale dei giorni di guerra. Giunti all'aldilà chiedono giustizia: anch'essi vogliono gli onori dovuti ai caduti di guerra. Da qui una serie di riflessioni che i due fanno sulla vita e i suoi piaceri, sull'innocenza perduta, sul potere, sulla morte e, naturalmente, sulla guerra, vista principalmente come forza aberrante e distruttiva.
L’allestimento proposto è quello del Centro Sociale Leoncavallo di Milano andato in scena nel 2000, con la Piccola Orchestra Avion Travel e Fabrizio Bentivoglio. Testo di Peppe Servillo, musica della Piccola Orchestra Avion Travel, montaggio Angelo Nicolini, fotografia Pasquale Mari, regia Sergio Rubini.(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- commenti