Speciale Tg1: Rivoluzione, l'Ottobre Rosso
Adesso in tv: Informazione
-
Speciale Tg1: Rivoluzione, l'Ottobre Rosso
22/10/2017 - La rivoluzione russa del 1917 è stata, per i suoi effetti, una delle vicende più sconvolgenti della storia mondiale che pose fine a un impero secolare e inaugurò l’era del comunismo. È l’anno del ferro e del fuoco che genera due insurrezioni, quella spontanea di febbraio, l’ottobre rosso di Lenin e cambia irrevocabilmente il corso della storia della Russia e del mondo.
La rivoluzione è anche altro, è la tragedia di un popolo con i suoi milioni di morti e il fallimento della democrazia soffocata dal regime. Ma che fine hanno fatto, cento anni dopo, i fantasmi del 1917? Chi era davvero Rasputin, il burattinaio dello Zar, che ruolo ebbero i servizi segreti europei nel rovesciamento della monarchia zarista, perché i tedeschi con cui la Russia era in guerra, permisero a Lenin, esiliato in Svizzera, di tornare indisturbato in patria? A queste domande cercherà di rispondere Rivoluzione - L'Ottobre Rosso, lo Speciale Tg1 firmato da Andrea Martorelli, in onda su Rai1 domenica 22 ottobre.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 23:00 | NEWS DA 15'
- 23:10 | TG3 MONDO
- 23/02/2025
-
23:40 - 00:50 Informazione Speciale Tg1 info
- commenti