Cinekino: Repubblica Ceca e Slovacchia (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Cinekino: Repubblica Ceca e Slovacchia (intrattenimento)
Dalla prima scena di nudo nella storia del cinema all’intenso fermento creativo degli anni Sessanta, soprattutto sulla scia della Primavera di Praga, raccontati dai diretti protagonisti. Cinekino, in onda sabato 5 settembre su Rai5, passa in rassegna il cinema ceco e slovacco.
L’episodio racconta momenti come il film Estasi, che contiene una scena molto audace per un film del 1933 e descrive un cinema che ha conosciuto periodi di cambiamenti politici, come racconta Magda Vášáryová, eroina sedicenne di Marketa Lazarová del 1967. Già nel 1965, con Il negozio al corso, Ján Kadár ed Elmar Klos avevano vinto l'Oscar per il miglior film straniero e Miloš Forman, regista di Qualcuno volò sul nido del cuculo e Amadeus, nel 1967 con il suo Al fuoco, pompieri!, otteneva la nomination prima di emigrare negli Stati Uniti d'America. Nel 1990 sarà il capolavoro di Jiří Menzel, Allodole sul filo, vietato per quasi 20 anni per le sue critiche al regime comunista, a trionfare al Festival di Berlino.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:14 | IL SILENZIO DEI COMUNISTI (TEATRO)
- 21:20 | C'E' POSTA PER TE
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:30 | IL DOTTOR ALI'
- 21:30 | ORA O MAI PIù
- 21:30 | ACCORDI & DISACCORDI
- 22:45 | VIAGGIO IN SICILIA
- 22:55 | ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI
- 20:35 | IN ALTRE PAROLE
- 21:30 | IL DOTTOR ALI'
- commenti