Il Prezzo: nuovo appuntamento con Francesca Fagnani
Adesso in tv: Informazione
-
Il Prezzo: nuovo appuntamento con Francesca Fagnani
05/10/2018 - Il Prezzo di venerdì 5 ottobre su Rai3 è un viaggio nelle organizzazioni criminali di stampo mafioso attraverso gli occhi e le testimonianze di donne e ragazzi che ne fanno o ne hanno fatto parte a vario titolo. Nella seconda puntata dal titolo Storie di Ragazzi, Francesca Fagnani incontra i giovanissimi, i minorenni delle paranze che sgomitano per accreditarsi con i clan e chi per 15 anni è stato il braccio destro di un boss, e ha perso la propria giovinezza gestendo alcune delle più ricche piazze di spaccio d’Italia.
Il viaggio inizia al centro Napoli, dove la devianza giovanile è un’emergenza che rimane circoscritta alle cronache locali, senza riuscire a diventare una questione nazionale. Omicidi, accoltellamenti, spaccio, rapine, attitudine alla violenza gratuita, è il linguaggio delle giovani generazioni criminali che stanno riscrivendo le regole della camorra. A undici anni i primi furti, a quattordici le prime rapine, a sedici anni sanno sparare. Il racconto si snoda nei luoghi più caldi della città, dalle periferie abbandonate come Miano, dove un duo di rapper raccoglie consensi raccontando la guerra combattuta sulle strade, agli ospedali del Centro dove vengono portate le vittime degli agguati e dove si riversa la rabbia dei familiari.
Alle spalle, l’assenza dello stato e delle istituzioni, come ha denunciato anche il Consiglio Superiore della Magistratura che l’11 settembre scorso si è riunito in via eccezionale proprio a Napoli. Dalla risoluzione conclusiva del CSM emerge un quadro desolante della devianza giovanile in città: un assistente sociale ogni 5.600 abitanti e molti quartieri in cui appena il 36% degli studenti supera il secondo anno della scuola superiore.
Sono quindi i ragazzi, giovanissimi, a raccontare le loro vite ricostruendo i passaggi di una carriera criminale che prevede solo due finali, il carcere o la morte. Almeno fino a quando la cultura, la scuola e una maggiore integrazione sociale non li condurranno verso la consapevolezza che una vita diversa esiste.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:20 | DRITTO E ROVESCIO
- 22:00 | NEWS
- commenti