TV7
Adesso in tv: Informazione
-
TV7
02/11/2018 - Nella puntata di Tv7, in onda venerdì 2 novembre su Rai1:
ITALIA FRAGILE. Reportage nell’Italia messa in ginocchio dal maltempo. 12 morti nell’ultima ondata. Interi borghi sommersi. Tv7 nella Riviera del Tigullio, una delle più belle del nostro Paese, devastate dalla furia del mare e del vento. Spiagge cancellate, locali storici polverizzati, attività economiche in ginocchio.
SOPRAVVISSUTO. A Terracina lunedì una tromba d’aria ha abbattuto 35 alberi secolari nel giro di pochi secondi. A Tv7, in esclusiva, il racconto di uno dei feriti rimasto intrappolato nella sua auto schiacciata da un pino. Accanto a lui, in quegli interminabili secondi, c’era Nunzio Cervoni, una delle 12 vittime di quest’ultima ondata di maltempo. La magistratura indaga sulle possibili responsabilità legate alla manutenzione del verde.
UOMINI E TOPI. Due euro per una dose di eroina gialla e minorenni in fila. Tv7 nel supermarket della droga a Rogoredo. Qualcuno lo chiama il bosco degli orrori, altri la fogna della città per i topi che scorrazzano. Un migliaio i tossicodipendenti che arrivano ogni giorno per rifornirsi. E il sindaco Sala chiede aiuto al ministro dell’Interno Salvini.
LA NUOVA LEVA. Grande attesa alla vigilia delle elezioni di Midterm, un test cruciale per l’amministrazione Trump che deve confermare la maggioranza al Congresso e al Senato per portare avanti le sue politiche. Al Congresso, che si rinnova per intero, i democratici cercano di riprendere il controllo, anche grazie ai candidati più radicali, donne e giovani che si richiamano esplicitamente al socialismo e che hanno battuto, alle primarie, sfidanti democratici moderati e di lungo corso.
VERGOGNA DI STRADA. Li chiamano bambini di strada, i più piccoli hanno 4 anni e sono la vergognosa piaga del Nepal. Lasciano le campagne per la povertà finiscono sulla strada, maltrattati, abusati, fumano colla per non sentire la fame e, nel migliore dei casi, diventano raccoglitori di carta. Le loro storie e quelle di chi si prende cura di loro.
QUELLA NOTTE DI MAFIA. Per la prima volta la ricostruzione in computer grafica, eseguita dalla polizia scientifica, del fallito attentato a Giuseppe Antoci, ex presidente del parco regionale dei Nebrodi, in Sicilia, il 17 maggio 2016. Un’animazione in 3D che consente, finalmente, di capire la dinamica dell’agguato, dallo stop alla macchina blindata con dei massi sulla carreggiata, agli spari contro la portiera, fino al provvidenziale arrivo della polizia che mette in fuga gli assalitori. Il tentato omicidio per colpire l’impegno di Antoci a favore della legalità e contro la cosiddetta mafia dei pascoli. Devo la vita alla mia scorta e agli agenti che mi hanno salvato, dice Antoci a Tv7.
LE DONNE DI SHIRIN NESHAT. Le sue foto di donne musulmane hanno fatto il giro del mondo e le hanno valso il Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia del 2009. Il suo ultimo film, Looking for Oum Kulthum, è un ritratto della leggendaria cantante egiziana simbolo di unità per l’intero mondo arabo. Tv7 incontra Shirin Neshat, artista di fama internazionale, le cui opere sono il segno della lotta contro ogni genere di violenza e repressione.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 17:00 | POMERIGGIO CINQUE
- 17:30 | L'ECONOMIA
- 17:30 | LA TORRE DI BABELE DOC
- commenti