Città Segrete (intrattenimento)
Adesso in tv: Documentario
-
Città Segrete (intrattenimento)
Tre città, tre serate evento, una galleria di storie e personaggi diversi, un viaggio tra luoghi indimenticabili e misteriosi. A partire da sabato 8 dicembre su Rai3, Corrado Augias condurrà il pubblico alla scoperta delle piazze, i monumenti, le opere d’arte, i palazzi, i segreti di tre grandi capitali europee, Parigi, Londra e Roma. Il racconto si snoderà attraverso le biografie (oltre 10 a puntata) di personaggi celebri legati nelle diverse epoche storiche a quei luoghi e ricostruite storicamente attraverso vere e proprie docu-fiction, sia internazionali che di produzione Rai.
Un racconto reso ancora più appassionante grazie allo stile inconfondibile di Corrado Augias, grande giornalista ed efficace divulgatore televisivo, che sarà personalmente sui luoghi e nelle strade delle tre capitali, ma anche in uno studio virtuale, una sorta di grande terrazza affacciata sulla città, dove potrà interagire in modo suggestivo e spettacolare con personaggi e ambientazioni in 3D.
Il filo conduttore costante che attraverserà le diverse epoche e forme della narrazione sarà sempre la scoperta dei grandi segreti della città. Sulla falsariga dei suoi successi editoriali, Corrado Augias accompagnerà il telespettatore in una narrazione della sua Roma, Londra e Parigi. Una lettura dei luoghi e delle vicende certamente storica e artistica, ma anche sociale e politica, per ricostruire il senso più profondo e spesso sconosciuto che alcuni monumenti e alcune storie hanno avuto per la società e la cultura del luogo.
Nel ripercorrere i segreti di ogni grande città, si viaggerà tra storie remote e più recenti, senza trascurare la cronaca dei gialli e dei grandi avvenimenti propri dei nostri anni. A Parigi si passerà dai fasti di Versailles, con la storia di Maria Antonietta, a un viaggio nei misteri delle sue catacombe, per arrivare fino al Bataclan e ai terribili attacchi terroristici. A Londra si viaggerà da Hampton Court con la storia di Anna Bolena e della corona inglese, fino al Cabinet War Rooms di Churchill, per arrivare al Ponte dei Frati Neri col giallo del caso Calvi. Per Roma, infine, si passerà dalla Porta San Sebastiano con la misteriosa fine di Ettore Muti, al monumento di Campo de’ Fiori e la condanna di Giordano Bruno, da Castel Sant’Angelo con la decapitazione di Beatrice Cenci al quartiere Pinciano con il delitto Casati Stampa. Fino a giungere alle periferie romane celebrate da Pasolini.
Quali segreti custodiva Mata Hari? Perché i terroristi hanno colpito al cuore Parigi? Cosa si nasconde nelle interminabili catacombe della città? E perché Amedeo Modigliani è venuto qui alla ricerca della sua ispirazione?
Parigi, la Ville Lumière, la capitale delle grandi rivoluzioni, dove si è fatta la storia e la storia dell’arte, è un centro di potere, di grandi idee e altrettanti sogni, capace di cambiare per sempre la vita di chi ci arriva.(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti