In scena: Adriana Asti (intrattenimento)
Adriana Asti, la grande attrice icona del teatro e del cinema, una donna autoironica e umana, si racconta a In scena, in onda domenica 11 febbraio su Rai5. Dall’infanzia in una benestante famiglia della Milano degli anni ’30 agli esordi, ancora diciassettenne, in una compagnia di giro. Subito dopo iniziano i grandi incontri: Strehler e Visconti i suoi maestri negli anni ‘50. La psicanalisi con Cesare Musatti, poi il successo, la relazione con Bernardo Bertolucci, l’amicizia con Pasolini e Moravia, i grandi film, le collaborazioni col gotha del teatro e della cultura mondiale, Pinter, Bob Wilson, Susan Sontag, Luca Rodnconi, insieme al quale recitò negli anni ’50, quando lui era ancora solo un giovanissimo attore.
Insieme, Adriana e Luca, appaiono in un documento raro, uno dei tanti preziosi materiali di repertorio che costellano il documentario, diretto da Barbara Pozzoni. Passione del presente e nostalgia del futuro di una donna che incanta per la sua leggerezza, per la sua intelligenza e per l’incontenibile simpatia. Intorno alle sue parole e al suo volto, raccontano il proprio rapporto con lei personaggi come Marco Tullio Giordana, Andrée Ruth Shammah, Corrado Augias, Cochi Ponzoni, Luigi Lo Cascio, Antonello Dose, Marco Presta. E Giorgio Ferrara, suo marito, il compagno di una vita.
(dalla redazione Rai)