La Grande Storia: terremoti in Italia
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: terremoti in Italia
04/04/2019 - Dall’anno mille ad oggi nel nostro paese si sono scatenati 98 terremoti di grado superiore al 9° della scala Mercalli, ovvero un fortissimo movimento tellurico, con vittime e distruzione di edifici, mediamente uno ogni 10 anni. In occasione del decennale del sisma dell'Aquila del 2009, La Grande Storia, in onda venerdì 5 aprile su Rai3, presenta una puntata speciale dal titolo Terremoti in Italia.
Il racconto parte dal terremoto di Messina e Reggio Calabria del 1908 che, con 95.000 morti, resta la più grave catastrofe naturale in Europa a memoria d'uomo. Incredibili immagini video dell'epoca, mostreranno per la prima volta in televisione la devastazione delle due città. Dopo Avezzano, il Belice e il Friuli, il documentario si sofferma sui terremoti dell'Irpinia del 1980 e dell'Aquila del 2009. Con testimonianze inedite raccolte oggi dall'autore. Verranno raccontati i terribili momenti dei sopravvissuti rimasti ore sotto le macerie, i ricordi dei Vigili del Fuoco, i volontari accorsi da tutta Italia in Irpinia e la lotta degli Aquilani per ricostruire la città e non perdere la propria Storia.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:16 | ART NIGHT
- 22:05 | ENNIO FLAIANO, STRANIERO IN PATRIA
- digitale criptati
- 21:00 | OAK ISLAND E IL TESORO MALEDETTO
- 21:55 | LA FEBBRE DELL'ORO
- 21:15 | UNA GIORNATA PARTICOLARE
- commenti