La Grande Storia: Eco, unico e multiplo
Adesso in tv: Documentario
-
La Grande Storia: Eco, unico e multiplo
05/01/2022 - Umberto Eco è nato il 5 gennaio 1932, novant'anni fa. E' stato semiologo, filosofo, accademico, bibliofilo e medievista, un uomo di cultura conosciuto in tutto il mondo. Il nome della rosa, il suo romanzo più celebre, è stato tradotto in 40 lingue e ha venduto più di 50 milioni di copie.
Umberto Eco ha scritto di filosofia medievale e di James Bond, di Mussolini e di Mike Buongiorno, di Dante Alighieri e di Charlie Brown. La sua curiosità intellettuale è stata illimitata, ha mescolato la cultura alta e quella bassa, ha studiato i mass media analizzandone gli effetti nella cultura di massa.
È stato un pioniere della televisione italiana, lavorando alla Rai degli inizi, negli anni Cinquanta, poi critico letterario e dirigente editoriale alla Bompiani, poi ancora docente universitario, tra i fondatori del DAMS di Bologna: una figura di intellettuale unico e multiplo, appunto.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 15:03 | PARADISI DA SALVARE
- 15:40 | A CACCIA DI TESORI
- 15:40 | A CACCIA DI TESORI
- 15:40 | A CACCIA DI TESORI
- digitale criptati
- 14:55 | A CACCIA DI TESORI
- commenti