'Ascoltami bene' con Mascia Musy (teatro)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
'Ascoltami bene' con Mascia Musy (teatro)
Lo spettacolo teatrale è liberamente tratto dalle lettere e dai diari di Etty Hillesum, giovane olandese nato da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica e morta ad Auschwitz nel novembre del 1943. Abbiamo lasciato il campo cantando… In questa frase-testamento, che Etty Hillesum ha scritto su una cartolina affidata al vento e raccolta da un contadino, è racchiusa la libertà morale, vitale, che non cede neanche davanti alle umiliazioni e ai patimenti e, infine, al destino certo di morte che Etty affronta in un treno blindato, cantando.
Tra il 1941 e il 1942 tenne, ad Amsterdam, un diario costituito da undici quaderni. Scrisse, poi, molte lettere dal campo di smistamento di Westerbork, in cui era entrata in un primo tempo come volontaria. I suoi amici tentarono senza successo di farne pubblicare i manoscritti post mortem. Solo trentacinque anni dopo fu data alle stampe una prima antologia. Oggi, la Hillesum è tradotta e pubblicata in tutti i paesi del mondo. I diari travolgono per freschezza e autenticità, per i cedimenti dichiarati, gli improvvisi recuperi, il profondo desiderio di spiritualità e di pace, di amore e libertà. Vera, moderna, cosmopolita, Etty è una visionaria e un'asceta ma, al tempo stesso, è una giovane donna attraversata da potenti stimoli erotici, da desideri contradditori.Nel suo tramestio interiore c’è posto per la banalità come per la poesia. Etty affronta i suoi limiti, non si racconta migliore di quello che è, non si gloria delle sue capacità, né del suo sapere. Succhia la vita con energia febbrile, impara, ascolta. Decide, infine, che la sua missione sarà quella di essere testimone del suo tempo, ingiusto e feroce, incomprensibilmente malvagio, ma pur sempre tempo di vita. Emanuela Giordano tesse una ballata ispirata al cuore pensante di Etty, capace di superare odi e ipocrisie, intenta a farsi domande senza accontentarsi di facili risposte. Mascia Musy evoca, attraverso continue vibrazioni psicologiche, immagini intense ed emozionanti che permettono allo spettatore di osservare Etty dal buco della serratura, per rubarne le verità segrete.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:14 | IL SILENZIO DEI COMUNISTI (TEATRO)
- 21:20 | C'E' POSTA PER TE
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:25 | AIRPORT SECURITY: SPAGNA
- 21:30 | ORA O MAI PIĆ¹
- 21:30 | IL DOTTOR ALI'
- 21:30 | ACCORDI & DISACCORDI
- 22:45 | VIAGGIO IN SICILIA
- 22:55 | ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI
- digitale criptati
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 20:35 | IN ALTRE PAROLE
- 21:00 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 21:30 | IL DOTTOR ALI'
- commenti