L'oro di Scampia (film 2013)
Adesso in tv: Film
-
L'oro di Scampia (film 2013)
La storia di Enzo e Toni Capuano è liberamente ispirata alla vita di Gianni e Pino Maddaloni, che nel 2000 portarono l’Italia sul gradino più alto del podio alle Olimpiadi di Sydney, vincendo l’oro nel judo.
Scampia è un sobborgo di Napoli dove vivono 120mila abitanti, con uno dei tassi di disoccupazione più alti d’Italia. La camorra la fa da padrona, assoldando i ragazzi sin dalla più giovane età per farne vedette, corrieri della droga o sicari. Qui si trova la palestra che Enzo Capuano gestisce insieme al suo maestro Lupo. È un uomo ostinato, Enzo: fa l'infermiere, e per nessun motivo lascerebbe Scampia: anche se insegnare il judo ai ragazzi del quartiere gli attira l'ostilità della criminalità, a cui sottrae manovalanza. Enzo e Lupo si adorano, ma sono molto diversi: tanto il primo è impulsivo e irruento, quanto il secondo è riflessivo. Dal loro lavoro è nato un gruppo di giovani judoki, per lo più strappati alla strada, che ha il suo massimo risultato in Toni, il figlio primogenito di Enzo e Teresa.La famiglia Capuano vive alle Vele, costretta a precauzioni esasperanti: ogni sera rientrano a casa tutti insieme, per evitare incontri spiacevoli in quella terra di nessuno. Toni, in particolare, subisce provocazioni e angherie dalle giovani reclute della camorra, che rifiutano il modello positivo che rappresenta. Ma se Enzo è incrollabile nella sua certezza di dover svolgere una missione proprio lì dove è nato, offrendo ai ragazzi di strada una opportunità, Toni inizia invece a essere insofferente e a pensare che sia giusto raccogliere anche i frutti del proprio lavoro e sperare in una vita diversa invece che pensare soltanto al prossimo. Intorno a Enzo e Toni si è formato un gruppo eterogeneo ma molto coeso, formato – tra gli altri – da un ex delinquente, Sasà, da un'ex baby prostituta, Leda, e da Felice, un ragazzo ipovedente. Insieme a questa variopinta carovana della speranza, girando su un vecchio carro funebre comprato allo sfascio, Enzo porta i suoi ragazzi alle gare nazionali, e conduce Toni alla conquista del titolo italiano.
Sembra il trionfo, ma la reazione della camorra non si fa attendere: dalle minacce si passa a un’azione brutale, in cui viene ucciso Sasà. È il momento della paura, ed esplode il conflitto tra padre e figlio, un conflitto cresciuto nel tempo e che porta alla rottura: Toni decide di andarsene da Scampia e di allenarsi al CONI, abbandonando così la palestra del padre proprio mentre si avvicinano i campionati europei. Campionati che vedono una nuova vittoria di Toni: tornato a casa per partecipare alla festa in suo onore organizzata nel quartiere, però, il ragazzo è subito costretto a fare i conti con la realtà: la camorra incendia infatti la palestra di Enzo, e nel rogo perde la vita Lupo...
Italia, 2013
Drammatico
Regia Marco Pontecorvo
Con Giuseppe Fiorello, Anna Foglietta, Gianluca Di Gennaro, Anna Bellezza, Ciro Petrone, Emanuele Vicorito, Francesco Martino, Francesca Liardo, Christian Parlati, Manuel Parlati, Domenico Pinelli, Davide Scafa, Salvo Simeoli, Nunzia Schiano, Anna Ammirati e con Gaetano Bruno, Franco Ricciardi, Ivan Granatino, Salvatore Striano, Nello Mascia(dalla redazione Rai)
Film adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:10 | EMIL E I DETECTIVES
- 21:13 | NIGHT HUNTER - IL CACCIATORE DELLA NOTTE
- 21:15 | LA COSA
- 21:20 | 211 - RAPINA IN CORSO
- 22:10 | ROSAMUNDE PILCHER: UN AMORE SENZA TEMPO
- 22:11 | NATI CON LA CAMICIA
- 22:11 | AMICI PER LA MORTE
- 22:14 | SCUOLA DI POLIZIA 4: CITTADINI IN... GUARDIA
- 22:16 | DOLITTLE
- 22:45 | HOUSE OF GUCCI
- digitale criptati
- 21:00 | HAZZARD
- 21:00 | HAZZARD
- 21:00 | HAZZARD
- 21:00 | HAZZARD
- 21:15 | JUSTICE LEAGUE
- 21:15 | JUSTICE LEAGUE
- 21:20 | L'USIGNOLO E L'ALLODOLA
- 22:27 | LA VERGINE, IL TORO E IL CAPRICORNO
- commenti