Sapiens - Un solo pianeta: il motore Terra
Adesso in tv: Documentario
-
Sapiens - Un solo pianeta: il motore Terra
15/06/2024 - La Terra può essere considerata una macchina? E se sì, come è fatto il motore della Terra? Il suo calore ha davvero creato la vita? Si può estrarre più energia dai fenomeni naturali? Queste le domande alle quali Sapiens - Un solo pianeta, in onda sabato 15 giugno su Rai3, proverà a dare una risposta attraverso l’approccio alla divulgazione scientifica che da sempre contraddistingue il lavoro di Mario Tozzi.
In un momento storico nel quale la ricerca di fonti energetiche green è una priorità a livello mondiale, Sapiens racconta quanto e come il pianeta Terra sia una macchina capace di produrre energia che si manifesta in superficie con fenomeni talvolta spettacolari, spesso spaventosi, a volte catastrofici. Ma sono fenomeni che i sapiens, sebbene nel corso dei secoli abbiano imparato a sfruttarli in modo sempre più ingegnoso, devono riconsiderare nell’ottica di un nuovo approccio all’approvvigionamento e al consumo energetico.
La complessa macchina che si muove sotto i piedi di tutti ha una storia lunga miliardi di anni che trova le sue origini dal momento in cui all’interno del sistema solare si è formato un nuovo pianeta, la Terra, che assomiglia a una cipolla. È fatta, in altre parole, da enormi gusci concentrici di cui però si sa molto poco. Il centro della Terra ha incuriosito non solo gli scienziati, ma anche artisti e letterati che vi hanno immaginato ogni tipo di ambiente, ma nessuno può conoscerlo realmente e dalla superficie si possono fare diverse ipotesi.
I fenomeni geotermici che Mario Tozzi mostrerà direttamente dalla Toscana raccontano dell’incontro tra la Terra e i sapiens. Le fumarole e gli spettacolari soffioni boraciferi mostrano la quantità di energia che il pianeta Terra è in grado di sprigionare. L’Italia è stato il primo Paese a sfruttare l'energia geotermica, un esempio che potrebbe rappresentare un'alternativa pulita ed efficiente ai combustibili fossili in tutto il mondo.
Nel corso della puntata, dai confini nazionali si arriverà a visitare l'Australia e l'Islanda, accompagnati da esperti che racconteranno la storia della Terra.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 21:14 | ART NIGHT
- digitale criptati
- 21:00 | LA FEBBRE DELL'ORO: LE MINIERE DEGLI HOFFMAN
- 21:00 | OAK ISLAND E IL TESORO MALEDETTO
- 21:15 | UNA GIORNATA PARTICOLARE
- commenti