Andy Warhol’s factory people (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Andy Warhol’s factory people (documentario)
Feste, musica, cinema, poesia, fotografia, amore, droga e arte. È il racconto di un decennio di rottura con le convenzioni e di devozione nei confronti di Andy Warhol, personaggio difficile da definire ma capace di attirare i più creativi artisti della scena underground newyorkese. Gerard Malanga, Ultra Violet, Billy Name, Robert Heide, Mary Woronow e Viktor Bokris sono i protagonisti del vivido racconto di questo turbine che scompigliò le carte della cultura americana, schiacciata tra la Seconda Guerra Mondiale e la tragedia del Vietnam.
Il racconto, diviso in puntate, parte da come tutto abbia avuto inizio a New York, al 231 East della 47esima strada: un indirizzo destinato a lasciare una traccia indelebile nell'arte occidentale del Dopoguerra. Qui, all'inizio degli anni Sessanta, viene inaugurata la Silver Factory, un favoloso loft foderato di carta da parati argentata – che diventerà uno spazio aperto alla sperimentazione di ogni forma di espressione artistica. Per l'apertura viene organizzato un party epocale, al quale partecipano tutti, dalle stelle del cinema agli artisti della scena off e underground newyorkese. La vita è una festa e tutto deve trasformarsi in una festa, predica il fondatore Andy Warhol. La nascente società dei consumi viene passata sotto la lente di ingrandimento del suo genio, per il quale l'arte non è che un territorio da esplorare, senza confini, indissolubilmente intessuto nella realtà.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 22:00 | LO ZOO DEGLI IRWIN
- digitale criptati
- 21:00 | 112: FIRE SQUAD
- 21:55 | COCA-COLA VS. PEPSI: LA GUERRA DELLE BOLLICINE
- commenti