Marco Paolini: Racconto per Ustica (teatro)
A 33 anni dalla strage, Paolini torna a parlare di Ustica e il suo canto riemerge ancora.
27 giugno 1980: l’aereo di linea I-TIGI partiva da Bologna, per non arrivare mai a Palermo, scomparendo in mare, nel Tirreno, al largo di Ustica. Una strage civile che sconvolse l’opinione pubblica e che ancora oggi - dopo le ultime e recenti sentenze - pone interrogativi non chiariti.
Nel suo trentatreesimo anniversario, laeffe propone la voce di Marco Paolini per ricordare l’evento, raccontare il suo dramma umano, i suoi risvolti internazionali, per indagarne i misteri e riportare in vita i fantasmi di quella giornata di giugno.
Racconto per Ustica è uno spettacolo teatrale ambientato al Cretto di Burri che ricrea le atmosfere dell’aula del tribunale, con gli indizi, le registrazioni e le tracce che permettono di ricostruire quando, come e perché quell’aereo cadde, onorando la memoria dei caduti.
(dalla redazione di laeffe)