SuperQuark: la Francia selvaggia
Adesso in tv: Documentario
-
SuperQuark: la Francia selvaggia
10/07/2014 - Affascinante e sorprendente, grazie alle immagini di eccezionale bellezza il documentario dedicato alla Francia selvaggia che apre la seconda puntata di SuperQuark, in onda giovedì 10 luglio. Non è necessario andare troppo lontano per scoprire cose insolite e straordinarie in natura: anche nella nostra Europa continuano a esistere, aree rimaste simili a quelle che esistevano migliaia di anni fa. Si sorvoleranno luoghi insospettati in zone poco conosciute della Francia. Boschi, montagne, foreste, caverne, abissi, lontani dal cemento e dalle macchine, che ci riportano a un'epoca in cui non esisteva neppure l'agricoltura, e gli animali avevano piena libertà di vivere nei loro territori.
Che cosa sappiamo dell'epatite C, una infezione molto diffusa e pericolosa che può restare nascosta anche per 20 anni? Paolo Magliocco e Andrea Pasquini hanno sentito i maggiori esperti in Italia e in Svizzera per questa indagine. La scienza nel pallone. Un mondo di matematica dietro le quinte del popolare gioco del calcio. Algoritmi capaci di analizzare milioni di dati, rilevati dalle telecamere, relativi alla posizione, ai passaggi, agli spostamenti dei giocatori per dare un quadro esatto di ogni partita. Così i grandi club di calcio oggi impiegano scienziati e ricercatori che analizzano in modo matematico la performance e dicono agli allenatori qual è, teoricamente, la vera formula vincente di un match. Barbara Bernardini e Marco Visalberghi hanno sentito Gavin Flaig il giovane matematico a capo della Performance analysis del Manchester City.
In molti asili italiani vige la teoria secondo cui insegnare ai bambini in età prescolare sia un “crudele precocismo”. In Svizzera però la scuola dell'obbligo inizia a quattro anni. Barbara Gallavotti con Cristina Scardovi sono andate a vedere come funziona per capire chi ha ragione. L'ospite del Come si fa con Piero Angela è il prof. Davide Pettener, biologo dell'Università di Bologna, che spiega come abbia scoperto, studiando il DNA degli Italiani, la grande varietà di popolazioni presenti nostro paese.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 16:25 | METAL DETECTIVE
- commenti