Le Iene: anticipazioni del 1 ottobre
Adesso in tv: Informazione
-
Le Iene: anticipazioni del 1 ottobre
01/10/2014 - Di seguito alcuni servizi delle Iene nella puntata del 1 ottobre:
Nadia Toffa torna ad occuparsi della legge 564, che permette ad alcuni sindacalisti di ottenere una cospicua pensione integrativa pagando anche solo un mese di contributi. Nel precedente servizio, la Iena aveva approfondito la situazione pensionistica del professor Marco Nigi, Presidente del sindacato della Scuola (SNALS) che, usufruendo di questa legge, oltre alla pensione da insegnante, riceve 60.000 euro in più per aver preso uno stipendio di 8.000 euro negli ultimi otto mesi di lavoro nel sindacato. Per chiedere delucidazioni, la Iena intervista i segretari di due grandi sigle sindacali: Luigi Angeletti, il segretario generale della UIL, e Susanna Camusso, segretario generale della CGIL.
«Volete un'intervista? Prima donate il midollo osseo», questa è stata la condizione posta dal sindaco di Roma Ignazio Marino, prima di rilasciare un'intervista alle Iene: Filippo Roma ha quindi accolto l'invito ed è diventato donatore di midollo osseo a tutti gli effetti. Solo in seguito, la iena ha finalmente posto alcune domande al primo cittadino sull'aumento delle tariffe negli asili nido romani e sull'abolizione dell'esenzione per il terzo figlio. Il 22 luglio scorso, infatti, più di un mese dopo che le famiglie avevano già iscritto i propri figli firmando un contratto a determinate condizioni, il Comune di Roma ha approvato una delibera che prevede l'aumento (fino al 15%) della retta mensile dei nido e il pagamento di quest'ultima anche per il terzo figlio. Mentre il sindaco di Roma giustifica gli aumenti col fatto che le casse del Comune sono vuote, le famiglie coinvolte rimangono in attesa dell'esito del loro ricorso al Tar e rivolgono nuovi appelli accorati a Ignazio Marino.
(comunicato Mediaset)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 23:00 | NEWS DA 15'
- 23:10 | TG3 MONDO
- commenti