Superquark: 13 miliardi di anni, in viaggio nell’Universo
Adesso in tv: Documentario
-
Superquark: 13 miliardi di anni, in viaggio nell’Universo
10/06/2015 - Quest’anno Superquark inizierà con due puntate speciali: un affascinante viaggio nella storia dell’Universo e della Terra in due tranches. In un grande studio, con effetti speciali, grafiche e filmati, Piero Angela racconterà questa lunga storia, valendosi di una serie di immaginarie telecamere posizionate lungo il percorso, nei punti cruciali in cui sono avvenuti i cambiamenti decisivi. La prima si troverà esattamente nel punto zero, là dove tutto è cominciato con il Big Bang, tredici miliardi e settecentoventi milioni di anni fa, secondo gli ultimi calcoli. Le altre telecamere via via racconteranno, come in un grande film, le sequenze e le svolte che si sono succedute.
Nella prima puntata, dal titolo 13 miliardi di anni: in viaggio nell’Universo, in onda giovedì 11 giugno, si spiegherà, per cominciare, cosa si è capito oggi dell’immensa deflagrazione iniziale: il Big Bang. I ricercatori ritengono che nei primi miliardesimi di secondo siano successe cose fondamentali: dapprima la nascita dello spazio-tempo e della gravità, poi l’apparizione dei primi mattoncini della materia, ma anche di quelli dell’antimateria. Dove sia finita oggi l’antimateria (molto abbondante, sembra, inizialmente) non si sa: probabilmente in questa fase turbolenta, materia e antimateria, incontrandosi, si annichilirono, trasformandosi in energia pura. Però, ritengono gli studiosi, non si può escludere vi sia ancora dell’antimateria in giro nell’Universo; e che magari esistano antistelle e antigalassie. In studio il professor Bignami, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, aiuterà a capire meglio queste fasi iniziali dell’evoluzione cosmica, ma anche le altre che hanno portato pian piano alla formazione di stelle, galassie e anche buchi neri. Secondo gli astrofisici, l’Universo attualmente è disseminato di buchi neri, alcuni di proporzioni gigantesche.
(comunicato Rai)
Documentario adesso in tv
- commenti