Zettel, filosofia in movimento: morte
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Zettel, filosofia in movimento: morte
24/08/2015 - Questa puntata di Zettel è dedicata a uno dei temi topici dell'immaginario occidentale: la morte. Maurizio Ferraris, attraverso Montaigne, collega il pensiero della morte al pensiero filosofico. Secondo Montaigne la meditazione sulla morte attraverso la filosofia è propedeutica al raggiungimento della libertà. Essere filosofi significa imparare a morire e imparare a morire significa imparare a essere liberi.
La fonte più recente di Derrida confessa, nel 2004, poco prima della sua morte : Filosofeggiare è imparare a morire. Ma posso dire che non ho ancora imparato a morire. Il tema viene affrontato attraverso gli atteggiamenti di difesa tipici dell'uomo nei confronti della morte come quello di chi è ossessivamente condizionato dal pensiero della morte o di chi invece la rimuove continuamente dal proprio quotidiano. Il rapporto della morte con la nascita e con la vita mette in luce le relazioni di questa complessa categoria del pensiero filosofico, o meglio della nostra esistenza, con il senso della vita stessa.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 15:00 | TV TALK
- 15:00 | STORIE DI DONNE AL BIVIO
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 15:55 | SAVE THE DATE
- 16:19 | AMICI DI MARIA
- digitale criptati
- 14:20 | AFFARI AL BUIO
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:00 | BARBERO RISPONDE
- 16:15 | CUCINE DA INCUBO
- commenti