Petrolio: la spia invisibile
Adesso in tv: Informazione
-
Petrolio: la spia invisibile
30/08/2015 - Lunedì 31 agosto su Rai1 andrà in onda l’ultima delle sette proposte estive di Petrolio in attesa delle nuove puntate in onda dal 26 ottobre 2015. Duilio Giammaria intraprenderà un sorprendente viaggio negli angoli segreti di Internet: l’attacco della Corea del Nord alla major di Hollywood Sony- Columbia, la cyber war con la sistematica intercettazione delle telefonate, la continua violazione delle caselle private di posta elettronica.
Qualunque cosa si faccia, dai telefoni ai computer, dai tablet ai nuovi congegni indossabili, si produce una costante massa dì segnali che diventano parte indelebile dell'impronta digitale personale. I servizi segreti che intercettano tutto, i colossi di internet che vendono il profilo privato al miglior offerente pubblicitario: bisogna essere consapevoli che la rete cattura tutti i dati sensibili. È l’enorme business della vendita di dati.
La Marina Militare Americana ha realizzato Tor, un protocollo che può celare l’identità su internet, indispensabile per garantire la libertà di espressione nei regimi dittatoriali ma che, grazie all’uso del Bitcoin, la valuta virtuale, consente attività illegali, dal commercio di droga a quello delle armi.
Qual è il futuro della rete? Qual è il limite tra libertà e illegalità? Sta per essere creato il Grande Fratello che saprà tutto di tutti? Rispondono alle domande Sir Tim Berners-Lee, inventore di internet, Bruce Schneier, esperto internazionale di Sicurezza, Paul Syverson il fondatore della rete anonima TOR e, dal suo rifugio nell’Ambasciata londinese dell’Hounduras, intervista esclusiva a Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks.(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- commenti