I Grandi della Letteratura Italiana: Ludovico Ariosto (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
I Grandi della Letteratura Italiana: Ludovico Ariosto (documentario)
È l’autore che ha messo in scena il contrasto tra sogno e realtà, tra mondo concreto e mondo ideale, tra carne e fantasia. Funzionario di corte, governatore in Garfagnana per conto della famiglia d’Este, fu al tempo stesso capace di rivoluzionare il poema epico creando, con il suo Orlando Furioso, un meccanismo di inesauribile meraviglia e narrazioni che si auto generano. Ludovico Ariosto è il protagonista della puntata de I grandi della letteratura italiana che Rai Cultura propone lunedì 30 novembre su Rai5.
A spiegare Ariosto, insieme a Edoardo Camurri, i critici Lina Bolzoni e Giulio Ferroni e la scrittrice Lina Troisi. La location scelta è la Scarzuola, la città ideale costruita da Tomaso Buzzi, a Montegiove di Montegabbione, in provincia di Terni. Un luogo che richiama i progetti di città ideale rinascimentali e che, proprio come il Furioso, sembra raccogliere in un unico luogo architetture, simboli, luoghi di ogni tempo, facendoli convivere.(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 15:35 | RIVER MONSTERS
- commenti