Presa Diretta: la Cina dentro
Adesso in tv: Informazione
-
Presa Diretta: la Cina dentro
07/02/2016 - La puntata di PresaDiretta in onda domenica 7 febbraio su Rai3 si apre con due pagine di grande attualità: l’enorme mercato cinese, sempre più presente anche nel nostro paese e la crisi libica, a due passi da casa nostra.
Con La Cina dentro, le telecamere del programma hanno fatto un lungo viaggio tra l’Italia e la Cina, un Paese leader dell’economia mondiale che è entrato ormai profondamente anche nel tessuto produttivo italiano. Negli ultimi anni gli investimenti cinesi in Italia sono cresciuti in modo esponenziale, in tutti i settori, dalla moda, all’energia, dai motori al mercato immobiliare. E dallo scorso anno l’Italia è salita al secondo posto nella classifica degli investimenti cinesi in Europa. Parliamo di un giro di affari da 5 miliardi di euro, quasi il 30% di tutti gli investimenti esteri arrivati nel nostro paese. Pirelli, Gruppo Ferretti, Krizia, Benelli moto, Terna, Snam, Enel, sono solo alcuni tra i grandi marchi del made in Italy passati in mani cinesi. E dalle sorti del colosso asiatico dipende anche il nostro futuro. Intanto i mercati finanziari della grande Cina scricchiolano, dobbiamo averne paura?
Nella seconda parte di Presa Diretta, un reportage da una zona caldissima del conflitto che investe l’area mediterranea: Libia, l'Isis davanti casa. A due anni dall'inizio della guerra civile, il paese è diviso a metà. Da una parte il governo legittimamente eletto di Tobruk e dall’altra quello autoproclamato e filo islamico che ha occupato l’ex capitale Tripoli. In mezzo, centinaia di bande in guerra le une contro le altre, l’inviato speciale dell’Onu che tenta una difficilissima mediazione e, soprattutto, l’Isis. Le milizie del califfato hanno trovato la strada spianata proprio nel vuoto di potere, hanno eletto come loro capitale libica la città di Sirte e diventano sempre più forti.
Le telecamere di Presa Diretta hanno girato un reportage proprio in questi ultimi giorni, tra Zliten, Misurata e Tripoli. Il racconto dei libici fuggiti dalla città di Sirte, dei parenti delle vittime del Califfato, l’attentato dell'Isis dei primi di gennaio a Zliten, le forze speciali libiche come primo avamposto contro le forze del califfato, le testimonianze inedite dei combattenti dell’Isis prigionieri a Tripoli. Come reagiranno i libici se dovesse scattare l’azione militare degli Alleati, alla quale potrebbe partecipare anche il nostro paese?(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:30 | RIEPILOGO NEWS
- 16:30 | VERISSIMO
- commenti