Lo stato dell'arte - siamo animali sociali?
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Lo stato dell'arte - siamo animali sociali?
23/06/2016 - Studi recenti hanno dimostrato come le scimmie siano animali sociali dotati di istinti cooperativi ed altruistici. Gli esseri umani sono animali caratterizzati da insocievole socievolezza, secondo la felice espressione del filosofo Kant, che apprezzano la solitudine. Rispetto agli animali, hanno la capacità di decidere e di scegliere se stare in gruppo o da soli. Cercare la solitudine è, dunque, una fuga romantica oppure una necessità dell’essere umano, grazie al quale poter sviluppare al meglio le proprie facoltà?
A Lo Stato dell’Arte, il programma di Rai Cultura in onda giovedì 23 giugno su Rai5, Maurizio Ferraris ne parla con Elisabetta Visalberghi, direttrice dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr di Roma, e Francesco Cavalli Sforza, docente di Genetica e Antropologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Elisabetta Visalberghi si sofferma sulle differenze e vicinanze, in termini di organizzazione sociale, tra primati umani e non umani, ma anche tra primati non umani ed altri animali, e cerca di rispondere alla domanda se esista la pace e la guerra tra le scimmie.Per Francesco Cavalli Sforza, invece, l’uomo è senz’altro un animale sociale, come lo definiva Aristotele, e il nostro grande successo evolutivo dipende dalla nostra capacità di cooperare. Tuttavia la vita in gruppo, pur con tutti i suoi vantaggi, presenta limiti fortissimi: in primis il condizionamento sociale. La solitudine diventa quindi, per Cavalli Sforza, uno strumento necessario per sottrarsi ai condizionamenti. Nella solitudine si può incontrare se stessi, si possono scoprire le proprie inclinazioni e motivazioni, si può decidere in autonomia cosa ci stia veramente a cuore. Non a caso, molti grandi artisti e scienziati si sono formati e hanno operato attraverso percorsi solitari, che hanno consentito loro di esprimere l’originalità delle loro idee o della loro arte. E come negli individui, anche nelle popolazioni, l’isolamento favorisce lo sviluppo della diversità.
(comunicato Rai)Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:19 | AMICI DI MARIA
- 16:26 | LA CASA IN ORDINE (TEATRO)
- 16:30 | TOP TUTTO QUANTO FA TENDENZA
- 16:30 | LA BIBLIOTECA DEI SENTIMENTI
- digitale criptati
- 14:20 | AFFARI AL BUIO
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:00 | BARBERO RISPONDE
- 16:15 | CUCINE DA INCUBO
- commenti