Lang Lang: viaggio in Italia (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Lang Lang: viaggio in Italia (documentario)
Un viaggio contemporaneo che ha portato la star cinese del pianoforte, Lang Lang, a contatto con le tante realtà che in Italia si incrociano e fanno da sfondo alla scena musicale. Dalle Terme di Caracalla ai modernissimi padiglioni dell'Expo a Milano, dai marmi fiorentini al Museo del Cinema di Torino, fino all'incontro con gli studenti e i giovani durante una masterclass o nei concerti tutti esauriti. È lui stesso a raccontarsi e a commentare le tappe del suo tour italiano nel documentario Viaggio in Italia, che Rai Cultura propone giovedì 10 agosto su Rai5.
Nato da un'idea di Francesca Nesler, con la regia di Roberto Giannarelli e della stessa Francesca Nesler, il documentario porta alla scoperta del musicista e del suo approccio con le bellezze artistiche e storiche del Bel paese, in occasione di un ciclo di concerti tenuti da Lang Lang nelle più importanti città italiane – Torino, Firenze, Milano e Roma - tra l'autunno 2014 e l'estate 2016.
La storia di Lang Lang comincia trentadue anni fa, quando a soli due anni il pianista rimane folgorato dal cartone animato Tom & Jerry alla tv: Tom, in frac nero al pianoforte, sveglia Jerry sulle note della Rapsodia ungherese n. 2 di Liszt. Da lì l'amore per i tasti in bianco e nero del pianoforte, gli anni lontano da casa al Conservatorio di Pechino e un gioco che è diventato, con sacrificio, passione e devozione, una carriera strabiliante che lo ha reso oggi la più grande star cinese del pianismo internazionale.
Nominato Messaggero di Pace dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, Lang Lang è stato protagonista di grandi eventi come la Cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici di Pechino nel 2008, i Grammy Awards di Los Angeles insieme ai Metallica o il concerto di chiusura dei Mondiali di Calcio 2014 a Rio de Janeiro. Dopo il successo e le decine di milioni di dischi venduti, Sony Classical ha recentemente pubblicato il CD New York Rhapsody, dove il pianista omaggia la grande città statunitense e la musica che ha ispirato.
Considerato ambasciatore della Cina nel mondo, ma anche ambasciatore della cultura occidentale in Cina, Lang Lang ha creato una Fondazione e una scuola di musica a sostegno dei giovani talenti che vogliono inseguire il sogno di diventare musicisti.(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale criptati
- 15:35 | RIVER MONSTERS
- commenti