Linea Bianca: un viaggio nelle Dolomiti Friulane
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Linea Bianca: un viaggio nelle Dolomiti Friulane
17/03/2017 - Da Cimolais a Piancavallo, a Poffabro, a Spilimbergo: il prossimo appuntamento di Lineabianca, con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello, in onda sabato 18 marzo su Rai1, sarà un viaggio dalle Dolomiti Friulane alla pedemontana pordenonese.
Quota 2.173 metri: nello straordinario contesto del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, con Mauro Corona, leggendaria guida alpina e scrittore, una spettacolare apertura per Massimiliano Ossini e Lino Zani in scalata verso la vetta del Campanile della Val Montanaia.
Un’estensione di quasi 40.000 ettari, un patrimonio faunistico di grande pregio naturalistico, un crocevia di sentieri che si perdono tra boschi e vallate mozzafiato: ad Andreis, nel cuore del Parco delle Dolomiti Friulane, sua maestà l’aquila reale e le attività didattiche del parco.
Una frana di roccia di circa due chilometri quadrati, un’onda di 230 metri d'altezza, 50 milioni di metri cubi di materiale in sospensione, oltre 1900 morti: ad Erto, sulla colossale diga del Vajont, la sconvolgente cronaca e i toccanti racconti di quella notte di tragedia del 9 ottobre 1963.
17 chilometri di piste per la discesa, circa 25 chilometri di piste per lo sci alpino, completamente coperte da innevamento programmato e adatte a qualsiasi tipologia di sciatore: con i maestri delle scuole sci, sulla pista Nazionale, la finestra sull’Adriatico, una divertente discesa per i conduttori.
Tutti sognano di volare liberi nel cielo: in località Castaldia, dalle vette di Piancavallo, ennesima prova di coraggio per Massimiliano Ossini, impegnato in un lancio con il deltaplano.
Dalle Alpi, inestimabile e prezioso serbatoio di acqua d’Italia, ai cambiamenti climatici: in canoa, alla scoperta delle bellezze del lago di Barcis.
Storia di una tecnica millenaria: a Spilimbergo, i segreti della scuola dei mosaicisti del Friuli.
Un presepe tra i presepi: a Poffabro, camminando lungo i caratteristici vicoli del piccolo centro storico, curiosità ed aneddoti su uno dei borghi più belli d’Italia, e gustose ricette della tradizione culinaria locale, arricchite dall’oro rosso di San Quirino.
(comunicato Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 15:00 | STORIE DI DONNE AL BIVIO
- 15:00 | TV TALK
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 15:43 | AMICI DI MARIA
- 15:55 | SAVE THE DATE
- digitale criptati
- 14:20 | AFFARI AL BUIO
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:00 | MAURIZIO BATTISTA: COMEDY CELEBRATION
- 15:30 | IL FORNO DELLE MERAVIGLIE
- 16:00 | BARBERO RISPONDE
- 16:15 | CUCINE DA INCUBO
- commenti