Operai (reportage)
Adesso in tv: Informazione
-
Operai (reportage)
06/05/2017 - Ha cambiato numeri, modalità di lotta e rapporto con il datore di lavoro. Diventato, nei casi più estremi, un’entità immateriale con la quale si comunica via App. Ma quella classe, la classe operaia, esiste ancora. A raccontarla, da domenica 7 maggio su Rai3, è Operai, l’inchiesta-racconto in sei puntate che Gad Lerner ha realizzato a trent’anni dal suo primo libro sul lavoro operaio, un viaggio attraverso i luoghi della Fiat che raccontava le vite quotidiane, tra casa e fabbrica, di quella classe che non doveva esserci più.
Ora, dopo il successo di Islam, Italia, Lerner propone un itinerario d’inchiesta per fare luce sulla nuova questione sociale e raccontare come è cambiato e cos’è diventato oggi il lavoro: sempre meno retribuito, sempre meno rispettato e, forse, sempre meno necessario.
Tra globalizzazione e sviluppo della robotica, flessibilità e fenomeni di ritorno a rapporti lavorativi quasi servili, come si è trasformato il ruolo di chi svolge un lavoro salariato? Che cosa c’è dietro merci e servizi così a buon mercato? Fin dove ci si può spingere nel barattare diritti in cambio di occupazione? Servono ancora i sindacati? Il proletariato deve avere una nazione? Si può essere proletari senza sapere di esserlo? Grandi interrogativi a cui Lerner cerca di dare una risposta incontrando vecchi e nuovi operai tra Torino e Danzica, Londra e Palermo, Agordo e Tirana.
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:00 | NEWS
- commenti