TG2 Storie: i racconti della settimana
Adesso in tv: Informazione
-
TG2 Storie: i racconti della settimana
17/06/2017 - Trasferirsi all'estero per studio, il coraggio della mamma di un bimba affetta da sindrome down, la passione per la cultura classica di un giovane difensore del Torino: sono questi alcuni degli argomenti che Tg2 Storie - I racconti della settimana, il settimanale a cura di Maria Concetta Mattei, tratterà nella puntata in onda sabato 17 giugno su Rai2. Di seguito tutti gli argomenti.
Un anno all’estero ma anche meno. Un mese, tre, sei, per studiare e conoscere non tanto un diverso modello scolastico, ma la vita con un'altra lingua e cultura, altre tradizioni. Un modo per stringere legami e aprire l'orizzonte. Questo imparano gli studenti che fanno un'esperienza con Intercultura.
Un libro per capire. Come vivere l'esperienza, spesso inaspettata, della nascita di un figlio diverso? Il volume, scritto da Veronica Tranfaglia, mamma di una bimba con sindrome di down, nasce dall'esigenza di condividere l’esperienza nel dopo, cioè nella vita reale.
Camminatore con cagnetta. Si chiama Penelope la fedele accompagnatrice di Bruno Ferrero in tutti i suoi viaggi a piedi per l'Italia. Insieme hanno percorso 3500 km, lungo la costa, con un carrettino. E il prossimo percorso sarà lungo i grandi fiumi d'Europa e il cammino di Santiago.
Ciao, sono Giancarlo. Così si presenta un ragazzo, ormai quasi diciottenne, nato con il disturbo dello spettro autistico, malattia di cui in Italia soffre un bambino su 142. E ci spiega come la sua esistenza e quella dei suoi genitori sia migliorata grazie alle terapie e al supporto dell'Anffas, la più grande associazione di famiglie di persone con disabilità intellettiva in Europa.
70 anni di Ferrari. Le Rosse festeggiano un traguardo importante con una serie incredibile di successi e la voglia di continuare a vincere, proprio come avrebbe voluto il grande Enzo, padre fondatore di un'azienda italiana che ancora nel mondo è simbolo di eccellenza.
Un cuore granata con la passione per il latino e il greco. Federico Giraudo, tenace difensore della squadra giovanile del Toro, ha frequentato il liceo classico a Cuneo, con ottimi risultati.
La sabbia negli occhi è il titolo di un film presentato a Roma, alla casa del cinema, per suscitare interesse attorno a un tema poco conosciuto, quello delle malattie rare, spesso per molti invisibili.
Tante rose ad Amatrice. Portate, con un progetto che parte da Venezia, dalla poetessa Dania Lupi per regalare colori e profumi a un luogo che vuole superare i lutti e la sofferenza.
Un centro culturale di periferia è avamposto di creatività. Nel quartiere del Tufello a Roma, offre concerti, laboratori, appuntamento di qualità, ma un pesante arretrato di locazione, che ora Ater pretende, rischia di far cessare a breve ogni iniziativa.
Dalla strada alla villa. Storia eccezionale di un clochard abruzzese, che dopo aver vissuto per anni senza fissa dimora, ha ereditato una vera fortuna. Ma ancora adesso, che una casa ce l'ha, dorme sul pavimento, perché altrimenti non riesce ad addormentarsi.
(comunicato Rai)
Informazione adesso in tv
- digitale in chiaro
- 16:30 | RIEPILOGO NEWS
- 16:30 | VERISSIMO
- commenti